Attualità

San Rufo: salvò un paziente, importante riconoscimento per il farmacista Raffaele La Regina

Per Raffaele La Regina il premio "Promesse Giovanili"

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2019

Il giovane farmacista di San Rufo, Raffaele La Regina, ha ricevuto venerdì a Milano il premio alle “Promesse Giovanili” dedicato ad Osvaldo Moltedo, il presidente di Federfarma Lazio scomparso nel marzo scorso. La consegna è avvenuta nel corso della sesta edizione di FarmacistaPiù, la manifestazione promossa e organizzata dalla Fofi, la Federazione degli Ordini dei farmacisti, da Fondazione Cannavò e Utifar, l’Unione tecnica dei farmacisti italiani con la partecipazione di Federfarma.

La Regina è stato premiato per il suo progetto di ricerca “Il farmacista territoriale ed il case management del paziente diabetico”. Grazie a questa attività, lo scorso anno su un paziente diabetico preso in carico dal farmacista di San Rufo furono evidenziate gravi alterazioni elettrocardiografiche. L’ammalato fu immediatamente ricoverato in terapia intensiva e sottoposto alle cure necessarie.

“Vedere che un farmacista della Campania si sia imposto a livello nazionale con una ricerca di grande interesse legata ad una patologia come quella diabetica – ha detto il presidente di Federfarma Campania, Nicola Stabile – mi rende ancor più felice perché il premio che ha ricevuto è dedicato alla memoria di Osvaldo Moltedo, farmacista e sindacalista, amico fraterno che ha lasciato un segno indelebile nella storia della professione oltre che per la sua umanità”.

“È un grande onore per me ricevere questo premio dedicato alla memoria di Osvaldo Moltedo – ha dichiarato La Regina – perché ho avuto la fortuna di averlo incontrato nel mio cammino professionale e aver potuto apprezzare il suo amore per la farmacia, il suo impegno per la categoria. Il lavoro che ho portato avanti, grazie all’indispensabile supporto di Nicola Stabile e Dario Pandolfi, è una semplice ed umile dimostrazione che la farmacia italiana è quell’attore di cui il servizio sanitario ha bisogno più che mai in questo momento, ma dobbiamo saperlo dimostrare nelle nostre piccole e grandi attività quotidiane. Per i farmacisti è arrivato il momento del coraggio di rimettersi in gioco, di saper vivere la professione dando luogo ad una evoluzione della nostra figura professionale, attraverso l’innovazione e l’applicazione di nuove conoscenze”.

“Come amico, collega e presidente di Fedederfarma Salerno – ha dichiarato Dario Pandolfi – sono contento ed orgoglioso del riconoscimento ottenuto da Raffaele a testimonianza della validità del progetto e dell’impegno profuso in questo anno. Da qui si potrebbe partire per un’applicazione in larga scala del progetto vincitore di un premio che assume una valenza ancora più importante perché alla memoria di un grande collega e presidente Osvaldo Moltedo che ha dato tanto alla categoria, mettendo anche sempre a disposizione dei giovani la sua esperienza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home