Attualità

Vallo adotta il piccolo Angelo: addio tra commozione e dolore

Sulla bara bianca un bimbo ha lasciato un peluche e un disegno al piccolo Angelo

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2019

È stato molto sentito il rito funebre del piccolo Angelo, il bimbo morto nel tentativo fatto dalla madre di farlo nascere da sola. Per la sua drammaticità la storia ha sconvolto l’intera comunità di Vallo. Tanti occhi pieni di lacrime hanno seguito l’omelia di Don Aniello (leggi qui). Tante mamme che non riescono a farsi pace per quello che è accaduto.

“Conosco la mamma di Angelo – racconta una donna di Angellara – l’ho vista poche volte ma non mi sarei mai aspettata un epilogo così drammatico della sua presenza tra di noi”. Angelo, un bel maschietto di tre chili e mezzo ha visto la luce per pochi attimi poi è morto per le gravi ferite riportate alla testa e alle ossa. La mamma Olga Iacob subito dopo il parto lo ha nascosto in una valigia. La donna è accusata di omicidio. Da venerdì sera é agli arresti domiciliari in una casa famiglia a Novi Velia. Dopo la messa un lungo corteo ha accompagnato il feretro nell’ultimo viaggio verso il cimitero cittadino. Prima di chiudere lo sportello del carro funebre un bambino si è avvicinato alla piccola bara, ha lasciato ad Angelo un orsacchiotto di peluche ed un disegno. Una scena commovente che ha straziato i cuori dei tanti presenti.

Il feretro di Angelo sarà tumulato nella Cappella di Pantaleo Cerbone, una famiglia di Vallo che ha dato la propria disponibilità ad accogliere il piccolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home