Cilento

FOTO | Vallo della Lucania: commosso addio al piccolo Angelo

Questa mattina celebrate le esequie

Carmela Santi

6 Ottobre 2019

La piccola bara bianca ai piedi della Madonna delle Grazie in una chiesa gremita di gente. Un silenzio pregno di dolore per il piccolo Angelo. L’intera comunità di Vallo della Lucania si è stretta attorno al bimbo nato nell’abitazione di Angellara per l’ultimo saluto. Angelo ha visto la luce solo per pochi attimi. Una storia drammatica che ha sconvolto la città di Vallo. I funerali voluti dal sindaco Antonio Aloia sono stati celebrati questa mattina nel Santuario della Madonna delle Grazie.

Il carro funebre dell’agenzia Gelbison è arrivato puntuale dinanzi alla Chiesa. Ad attenderlo il sindaco, altri amministratori, il parroco Don Aniello Adinolfi e tanti cittadini. “Affidiamo Angelo – le parole di Don Aniello – alla mamma celeste, la mamma di tutte le creature” . Il parroco si è unito alle parole del Vescovo parlando di una profonda tristezza e di un dolore immane”.

“La morte del piccolo “Angelo”, non deve essere invana, deve essere da lezione a tutta la comunità ed amplificare quella che è la ricezione degli eventuali disagi della nostra società”. Le parole del sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia che insieme al parroco Don Aniello Adinolfi ha scelto il nome della “creatura” venuta al mondo martedì sera nell’abitazione di Angellara. Un maschietto vittima di un atroce destino. Ha visto la luce per pochi attimi poi è morto per le gravi ferite riportate alla testa e alle ossa.

La mamma Olga Iacob subito dopo il parto lo ha nascosto ancora insanguinato in una valigia. Il primo cittadino Aloia a fatica riesce a trovare le parole giuste. Una tragedia che ha sconvolto l’intera comunità. Tanti i punti interrogativi. Perché la trentenne non ha chiesto aiuto? Perché non si è affidata alla cure dei sanitari dell’ospedale San Luca dove avrebbe potuto partorire in anonimato? Tanti perché che oggi lasciano solo l’amaro in bocca e un profondo senso di vuoto. Qualsiasi risposta ora sarebbe inutile a salvare la vita ad Angelo. La sua morte però può salvare altre vite. “Queste tragedie non devono più accadere – ribadisce Aloia – sconvolgono tutti, proprio per questo il dramma di Angelo ci sia da insegnamento” . Il primo cittadino, come tutti, cerca di capite che cosa sia potuto accadere martedì sera nell’abitazione di Angellara e se qualcosa in più per aiutare la donna poteva essere fatto.

“Noi ce la mettiamo tutta come amministrazione – dice – abbiamo assistenti sociali e sociologi. Ma se un eventuale disagio resta inespresso o chiuso all’interno di una casa o all’interno della persona che sofffre é difficile poi andarlo a registrare e colmare il vuoto che probabilmte c’è stato dietro alla tragedia di Angellara”.

Il feretro sarà sepolto nella Cappella di Pantaleo Cerbone la cui famiglia ha dato la propria disponibilità ad accogliere il piccolo Angelo. “Sono certo – ha ribadito Don Aniello che non resterà mai senza un fiore, mai senza una preghiera”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home