Attualità

A Castel San Lorenzo arrivano le telecamere della Rai

Il tg itinerante punta i riflettori su Castel San Lorenzo

Katiuscia Stio

4 Ottobre 2019

CASTEL SAN LORENZO. Sabato 5 ottobre il Tg Itinerante farà tappa a Castel San Lorenzo, la città dei 10 vini doc. l’appuntamento è su Rai3, Tg Campania h 14.

Il giornalista Rino Genovese condurrà i telespettatori tra i colori, i profumi e i sapori autunnali della ValCalore. Autunno è vendemmia, vino, tradizioni, in una terra che della viticoltura ne ha fatto arte. Una passeggiata, dunque, che a al ritmo delle musiche cilentane diventa “vendemmia” e vini doc.

“Visiteremo la cantina sociale più grande del Mezzogiorno, e poi ci tufferemo nel fiume Calore, galoppando lungo le sue sponde con i cavalieri del Calore.- dice Genovese- Entreremo nel cinquecentesco mulino dei Carafa, e poi raccoglieremo i grappoli di una delle uve più antiche della Campania, voleremo sulla città a forma di cometa e scaleremo il castello dei Carafa, e poi scopriremo dove i principi si riunivano per gli incontri segreti. Entreremo nella chiesa dove sono venerati i santi medici, e poi assaporeremo i piatti tipici preparati con i dop di Castel San Lorenzo, e poi brinderemo con l’aglianicone e il lambiccato, e poi conosceremo l’amore universale attraverso la storia di Luigi Peduto e Mokryna Yuruzuk”.

Ad accompagnare Rino Genovese alla scoperta della storia a cultura di Castel San Lorenzo c’è il sindaco Giuseppe Scorza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home