Attualità

Autovelox di Agropoli: dubbi sulla legittimità delle notifiche

Spesa di 15 euro anche per le notifiche inviate via pec

Ernesto Rocco

2 Ottobre 2019

Giuseppe Russo

AGROPOLI. Nuove presunte irregolarità per l’autovelox posto sulla Cilentana, tra Agropoli Nord e Agropoli Sud. A segnalarle l’avvocato Giuseppe Russo, dell’associazione Noi Consumatori. Questa volta a finire sul tavolo della Corte dei Conti le notifiche dei verbali. “In base al dettato normativo vigente, vi è l’obbligo di notificare via PEC il verbale di contravvenzione a tutte le persone fisiche e giuridiche che sono iscritte nei pubblici elenchi alias a tutti coloro che sono titolari di una Posta Elettronica Certificata”, spiega il legale.

Nel caso di Agropoli, in tutti i verbali notificati tramite Posta Elettronica Certificata “sono riportati € 15,00 per spese di notifica laddove, invece, la notifica via PEC non prevede, per sua “connotazione” alcuna spesa di notifica”.

In breve: non essendo espletate le notifiche con le famose “buste verdi” o tramite messo comunale non possono esistere spese di notifica (tenuto conto, altresì, che l’Ente non provvede neppure alla stampa cartacea del verbale essendo il tutto, ovviamente, in formato telematico).

Per questo viene chiesto al Procuratore Regionale della Corte dei Conti di “verificare se sussiste una forma di illecito contabile ossia se le richieste (presenti in tutti verbali notificati via PEC) di pagare somme di denaro pari ad € 15,00 per spese (di notifica) siano richieste dovute, tenuto conto che (per chi scrive) tali spese non possono essere richieste proprio in virtù della tipologia di notifica che non prevede spese di notifica (essendo una notifica “telematica”). Ma non solo: l’esposto è diretto anche al difensore civico al fine di chiarire se le spese di notifica richieste dal Comune di Agropoli possano configurarsi come un “un abuso di potere”.

Nei giorni scorsi l’associazione aveva chiesto anche l’intervento degli ispettori del Mit per verificare la regolarità tecnica dell’autovelox (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home