Attualità

Autovelox di Agropoli: dubbi sulla legittimità delle notifiche

Spesa di 15 euro anche per le notifiche inviate via pec

Ernesto Rocco

2 Ottobre 2019

Giuseppe Russo

AGROPOLI. Nuove presunte irregolarità per l’autovelox posto sulla Cilentana, tra Agropoli Nord e Agropoli Sud. A segnalarle l’avvocato Giuseppe Russo, dell’associazione Noi Consumatori. Questa volta a finire sul tavolo della Corte dei Conti le notifiche dei verbali. “In base al dettato normativo vigente, vi è l’obbligo di notificare via PEC il verbale di contravvenzione a tutte le persone fisiche e giuridiche che sono iscritte nei pubblici elenchi alias a tutti coloro che sono titolari di una Posta Elettronica Certificata”, spiega il legale.

Nel caso di Agropoli, in tutti i verbali notificati tramite Posta Elettronica Certificata “sono riportati € 15,00 per spese di notifica laddove, invece, la notifica via PEC non prevede, per sua “connotazione” alcuna spesa di notifica”.

In breve: non essendo espletate le notifiche con le famose “buste verdi” o tramite messo comunale non possono esistere spese di notifica (tenuto conto, altresì, che l’Ente non provvede neppure alla stampa cartacea del verbale essendo il tutto, ovviamente, in formato telematico).

Per questo viene chiesto al Procuratore Regionale della Corte dei Conti di “verificare se sussiste una forma di illecito contabile ossia se le richieste (presenti in tutti verbali notificati via PEC) di pagare somme di denaro pari ad € 15,00 per spese (di notifica) siano richieste dovute, tenuto conto che (per chi scrive) tali spese non possono essere richieste proprio in virtù della tipologia di notifica che non prevede spese di notifica (essendo una notifica “telematica”). Ma non solo: l’esposto è diretto anche al difensore civico al fine di chiarire se le spese di notifica richieste dal Comune di Agropoli possano configurarsi come un “un abuso di potere”.

Nei giorni scorsi l’associazione aveva chiesto anche l’intervento degli ispettori del Mit per verificare la regolarità tecnica dell’autovelox (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home