Attualità

Salento: Vincenzo Pepe sarà cittadino onorario

La cerimonia si terrà sabato 5 ottobre alle 18.30 presso la casa comunale

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2019

Cittadinanza onoraria di Salento a Vincenzo Pepe. Il comune cilentano, guidato da Gabriele De Marco, ha deciso di conferire tale riconoscimento per l’impegno profuso negli anni in favore del territorio. La cerimonia, durante un consiglio comunale straordinario, si terrà sabato 5 ottobre alle 18.30 presso la casa comunale.

Vincenzo Pepe è presidente onorario della Fondazione Giambattista Vico di Vatolla, presidente nazionale del movimento ambientalista Fareambiente, docente di Diritto Pubblico Comparato presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Originario di Torchiara, vive ad Agropoli ed è cittadino onorario anche di Perdifumo, ove sorge Palazzo Vargas, sede della Fondazione vatollese. Ha ricevuto encomi speciali dal comune di Gioi Cilento, dal comune di Torchiara e dal comune di Sacco, equivalenti a cittadinanze onorarie. Un curriculum di tutto rispetto, dunque, che si può riassumere con aggettivo tanto semplice quanto efficace che sabato avrà ancor più forza: cilentano. Autore di diversi libri tradotti anche in numerose lingue, su un ambientalismo diverso e orizzonti più ampi, è il punto di riferimento della cultura in provincia di Salerno. Il presidente Pepe da anni si batte contro lo spopolamento, piaga del nostro tempo, contro l’emorragia di giovani che giorno dopo giorno depaupera il territorio, condannandolo a morte certa.

«La cittadinanza onoraria è il minimo che si possa fare per una personalità di tale spessore – dice il primo cittadino di Salento – il professor Pepe è un faro in questo nostro Cilento, un esempio da seguire per il futuro del territorio. Sono onorato fin da ora di poter conferirgli il titolo di salentino onorario, un qualcosa che darà lustro alla comunità che ho l’onore di amministrare»

Felice e soddisfatto del riconoscimento è il prof. Pepe: «Onorato a mia volta – spiega – la cittadinanza onoraria è quanto di più importante si possa ricevere da una comunità. Sabato non sarò premiato io ma il mio amore per il Cilento, l’impegno nella difesa di un territorio stupendo ma allo stesso tempo fragile che deve essere tutelato ogni giorno. Salento è un tipico centro cilentano che rappresenta l’essenza di un popolo abituato alle difficoltà e temprato dalle sfide, uno scrigno che conserva dentro di sé pregevoli tesori unici e straordinari. Essere un salentino – conclude – sarà per me un grandissimo orgoglio, un titolo di cui andrò fiero».

Alla cerimonia saranno presenti rappresentanti della Fondazione Vico, di Farembiente, istituzioni locali e Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico e del Museo di Paestum

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home