Cilento

Gioi in festa per la Madonna del Rosario: domenica il tradizionale Volo dell’Angelo

Previsto anche l'incendio del campanile

Antonio Pagano

4 Ottobre 2019

Come da tradizione la prima domenica del mese di ottobre si festeggia, a Gioi Cilento, la Madonna del Rosario, il cui culto risale circa al XIII secolo.

Alcuni fatti storici narrano che il Rosario venne consegnato a San Domenico nel 1214 e come nella battaglia di Lepanto del 1571 il Rosario diede a Maria il titolo di Regina della Vittoria, nel 1637 venne dichiarata Patrona Universale dello Stato di Gioi ed il 1° ottobre 1645, dal Notaio Diego Clauso, avvenne la sua proclamazione della protezione come Patrona, Protettrice, Avvocata della Terra di Gioi e suoi Casali con l’obbligo di celebrarne ogni anno la sua Festa.

Tutt’oggi, le festività in suo onore, attirano molte persone da paesi vicini e lontani principalmente per due momenti: lo spettacolare incendio del campanile e il tradizionale e suggestivo “Volo dell’Angelo”, nella piazza centrale del paese. Quest’anno i solenni festeggiamenti in onore della protettrice del paese si svolgeranno il 5 e 6 ottobre.

Nella mattinata di domani, giorno di vigilia, ci sarà la cosiddetta “intronizzazione della statua della Madonna del Rosario; nella serata, invece, largo spazio allo spettacolo di Enzo Gragnaniello, esponente di spicco della neapolitan power, in Piazza A.Maio.

Il giorno di festa, domenica 6 ottobre, si aprirà con la S.Messa solenne concelebrata e presieduta da Mons.Carmine Russo, accompagnata dal coro di Gioi; a seguire la recita della supplica. Alle ore 17.00 l’inizio della processione per le vie del paese con il simulacro della Madonna del Rosario. Subito dopo in Piazza A.Maio la manifestazione del volo dell’angelo, con la precedente scenografia allestita da un gruppo di giovani con tema “Maria, incoronata Regina del Mondo”, e la simulazione dell’incendio del campanile. In conclusione della festa, alle ore 21.30, è in programma l’esibizione musicale del Gran Concerto Bandistico “Città di Agropoli” e, infine, lo spettacolo pirotecnico della ditta Carmine Lieto e figli di Visciano(NA).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home