Attualità

Longevità e stili di vita, scienziati da tutto il mondo a Cuccaro Vetere

Interverranno scienziati provenienti dagli Stati Uniti, dalla Germania, dalla Corea, dalla Russia e dal Libano

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2019

CUCCARO VETERE. Longevità, stili di vita e organizzazione del sistema sanitario nel Cilento. Sono questi i temi di un importante incontro che si terrà giovedì prossimo a Cuccaro Vetere. L’evento, che vedrà la partecipazione di numerosi scienziati provenienti da tutto il mondo, è stato organizzato dal Gal Casacastra e dall’associazione Great Italia, in collaborazione con il Comune di Cuccaro e con l’Asl di Salerno.

“L’iniziativa – ha spiegato Pietro Forte, il presidente del Gal – rientra nell’ambito di un progetto più vasto, volto alla promozione del nostro territorio attraverso la valorizzazione degli stili di vita e della longevità degli abitanti”. Il lavoro è collegato tra l’altro al Progetto di Ricerca Scientifica C.I.A.O. (Cilento Iniziative on Aging Outcomes) sullo studio della longevità del Cilento – che vede coinvolte le Università di San Diego in California, la Sapienza di Roma e Lund di Malmoe in Svezia.

A Cuccaro Vetere interverranno scienziati provenienti dagli Stati Uniti, dalla Germania, dalla Corea, dalla Russia e dal Libano. L’evento, dal tema “Descrizione degli aspetti somatici del vivere in salute nelle aree interne del Cilento con maggiore attenzione al bisogno di nuovi sistemi di organizzazione sanitaria per i paesi più remoti”, si articolerà in una sessione scientifica mattutina e in una tavola rotonda pomeridiana sull’organizzazione della Sanità nelle aree rurali attraverso un confronto tra il direttore generale dell’Asl Salerno Mario Iervolino e i sindaci del territorio. “La nostra missione – ha spiegato Aldo Luongo, sindaco di Cuccaro Vetere – è difendere e sostenere lo stile di vita dei nostri nonni, un modello sempre più messo in pericolo da cattive abitudini alimentari e da nuovi stili lavorativi. Per fare ciò è necessario sostenere le aziende agricole, i prodotti a chilometro zero, le imprese locali. E poi è necessario custodire i valori di un tempo e farli conoscere alle nuove generazioni”.

“Il nostro Cilento – ha aggiunto Pietro Forte – è al centro di importanti studi internazionali sulla longevità. Soprattutto in America vogliono capire perché nel Cilento si vive a lungo. Vivere bene – ha aggiunto Forte – significa anche una importante diminuzione dei costi sanitari”. E di sanità si parlerà anche a Cuccaro Vetere. “Il nostro obiettivo – ha anticipato il sindaco Luongo – è delineare una proposta per una riorganizzazione sanitaria nelle aree interne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Torna alla home