Attualità

Come scegliere la pettinatura da sposa più adatta

Gennaro Maiorano

27 Settembre 2019

Il giorno delle nozze ogni sposa desidera essere perfetta in ogni dettaglio. Per questa ragione, oltre ad individuare l’abito giusto, è importante valutare con attenzione come acconciare i capelli. Del resto la scelta della pettinatura per il matrimonio, al contrario di quello che si potrebbe pensare, non è immediata. L’hair stylist deve tenere in considerazione numerosi aspetti, che riguardano la sposa, nonché la visione d’insieme.

Prima di tutto è fondamentale concentrarsi sui lineamenti del viso della futura sposa e sulle caratteristiche della sua chioma. Successivamente è bene considerare lo stile dell’abito, del bouquet e della location, in modo tale che tutti gli elementi siano in sintonia. Si consiglia di non focalizzarsi sulle tendenze del momento per quanto riguarda le pettinature da sposa, poiché si rischia di non trovare quella più adatta per mettere in risalto la propria naturale bellezza. Tuttavia è bene specificare che le acconciature raccolte non passano mai di moda, poiché rappresentano sempre la massima eleganza.

Ultimamente il desiderio è quello di orientarsi verso la semplicità ed il volume. Assai ricercato è l’effetto spettinato, che interessa anche gli chignon, sia bassi che alti. In caso di capelli troppo corti, può essere utile applicare delle extension, così da poter contare su una chioma folta e rigogliosa, ideale per attuare qualunque tipo di pettinatura.

Acconciatura da sposa perfetta? Il segreto è nella scollatura dell’abito

Per scegliere al meglio come portare i capelli il giorno delle nozze è fondamentale valutare la scollatura dell’abito da sposa. Del resto l’insieme deve risultare armonico ed equilibrato: non ci devono essere elementi contrastanti o dissonanti. In caso di scollatura a cuore, che è una delle più amate dalle spose, poiché romantica, ma allo stesso tempo audace, la cosa migliore è optare per una pettinatura che consenta di mantenere la maggior parte di capelli sciolti.

Se lo scollo è a barchetta, invece, non resta che puntare ad uno chignon alto e morbido, ma può andare bene anche un raccolto basso, purché non posto lateralmente. Grande attenzione deve essere riservata allo scollo all’americana, poiché in grado di trasmettere femminilità ed eleganza. Per non perdere questo interessante effetto è bene propendere per un raccolto alto e centrale, in quanto consente di non coprire le spalle.

Un’acconciatura laterale è l’ideale, invece, in caso di scollo a V, in quanto orienta correttamente lo sguardo di chi osserva. Perfette sono le trecce laterali, specialmente quelle a spiga di grano. Infine, qualora la sposa scelga un abito con scollo rotondo o quadrato, indicato è un raccolto basso centrale, ma può andare bene anche di lato, basta che il tutto risulti morbido e voluminoso.

Abbinare gli accessori alla pettinatura? Tutti i trucchi per non sbagliare

Oltre all’acconciatura vera e propria, grande attenzione deve essere riservata agli accessori da infilare nei capelli, che hanno il compito di rendere l’insieme ancora più sfavillante e ricercato. Molto apprezzati sono i fiori, ma vanno bene anche tiare e cerchietti gioiello. Ciascuno di questi elementi può modificare l’aspetto di una pettinatura semplice, donandole un tocco di eleganza e raffinatezza.

Bisogna fare attenzione però a non esagerare. Per questa ragione farsi consigliare da un esperto è sempre la soluzione migliore. Tuttavia bisogna tenere conto anche dei gioielli che si intende indossare per pronunciare il fatidico “sì”, nonché del proprio stile e della propria personalità, in modo da farla emergere al meglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Torna alla home