Attualità

Ascea: ruba corda che delimita nido, tartarughe a rischio

Nido calpestato, uova di caretta caretta a rischio: "Col suo gesto, oltre ad aver compiuto un furto, e non ci sono altri modi per definirlo, ha messo a rischio la nidificazione di una specie in via d' estinzione"

Luisa Monaco

27 Settembre 2019

ASCEA. Ruba la corda che delimita il nido di caretta caratta nei pressi del lido Sunset, poi lui stesso o forse altri, non essendoci segnalazioni, calpestano la sabbia proprio nel punto dove sono presenti le uova, mettendole a serio rischio. La denuncia arriva dal Centro ricerche tartarughe marine i cui esperti, insieme ai volontari dell’Enpa, in questi giorni stanno monitorando i due nidi di Ascea e quello di Mezzatorre a San Mauro Cilento in attesa della schiusa delle uova.

“Ci abbiamo pensato un po’ prima, se fosse il caso di rendere pubblica la notizia o meno. Perché non vogliamo avviare pubbliche lapidazioni (e vi preghiamo di non farlo) – Però vorremmo dire alla persona che, prima che montassimo il presidio al nido di Ascea (quello due discese dopo il Sunset), ha rubato la corda di recinzione facendoci trovare solo i pali, che se avesse aspettato il nostro arrivo e ce l’ avesse chiesta, la corda gliel’ avremmo regalata”, fanno sapere.

“Col suo gesto, oltre ad aver compiuto un furto, e non ci sono altri modi per definirlo, ha messo a rischio la nidificazione di una specie in via d’ estinzione, e che tanti si sono adoperati a segnalare, identificare e proteggere con amore – aggiungono dal centro – Infatti come vedete ci sono anche delle pedate accanto al punto di emersione dei piccoli. Ovviamente un nido senza corda viene calpestato”.

Poi un messaggio all’autore del gesto: “Caro/cara, semmai leggerai questo post, ti vorremmo far capire che hai compiuto un gesto davvero triste. Magari lo hai fatto con leggerezza, senza pensare alle possibili conseguenze. Ma ora lo sai e speriamo che non lo farai più. Davvero, vieni a chiedercela la corda la prossima volta. Te la diamo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home