Cilento

Agropoli, il consiglio comunale sull’ospedale si farà

Il sindaco Coppola ha dato il via libera alla convocazione della seduta sull'ospedale di Agropoli

Carmela Di Marco

27 Settembre 2019

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. Via libera al consiglio comunale monotematico sull’ospedale. Ieri durante il question time, il consigliere del Movimento 5 Stelle, Consolato Caccamo, ne ha sollecitato nuovamente la convocazione. Il primo cittadino Adamo Coppola, quindi, ha chiesto al presidente del consiglio comunale, Massimo La Porta, di fissare una conferenza dei capigruppo per decidere la data in cui convocare la seduta.

“Questa sarà l’ultima volta che faremo un consiglio comunale monotematico sull’ospedale, poi passeremo all’azione”, ha avvertito il consigliere comunale Agostino Abate.

“Mi auguro che il consiglio che faremo – ha replicato Coppola – avrà l’obiettivo di trovare una soluzione che riguarderà il futuro e che sarà fatto con occhi costruttivi e senza accuse su quello che è stato fatto in passato”.

Il primo cittadino, poi, incalzato dalle domande del consigliere Caccamo, ha spiegato che la riapertura dell’ospedale di Agropoli sta incontrando numerose difficoltà.

“Per avere un pronto soccorso ci sono una serie problematiche da affrontare che io ho riscontrato e che credo siano di difficile soluzione – ha detto Coppola – Probabilmente non si è utilizzata la grinta necessaria per risolverli, ma vi assicuro che non c’è una volontà contraria”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Torna alla home