Politica

San Pietro al Tanagro, minoranza accusa l’amministrazione Quaranta

Una lettera e una manifesto d'accusa alla maggioranza

Redazione Infocilento

27 Settembre 2019

SAN PIETRO AL TANAGRO. Una lettera a sindaco e consiglieri comunali e una manifesto destinato ai cittadini per segnalare una serie di criticità dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Quaranta. L’iniziativa è del gruppo di minoranza San Pietro in Movimento (capogruppo Piera Aromando). Quattro i punti oggetto di contestazione, a cominciare dalle deleghe: “Il sindaco attribuisce deleghe fasulle e senza alcun potere decisionale ai consiglieri comunali – attacca la minoranza – l’amministrazione Quaranta non sa che non è previsto dal nostro Statuto”.

Sul caso è stato interpellato il Prefetto il quale avrebbe chiesto chiarimenti sul caso, cosa che avrebbe indotto l’amministrazione ad apportare modifiche al regolamento ma, accusano dal gruppo d’opposizione, le stesse non sono state approvate “per mancanza della maggioranza dei suoi consiglieri”.

Ma i problemi sono anche altri: “L’amministrazione Quaranta – accusano da San Pietro in Moviemnto – non vuole renderci partecipi della vita amministrativa, ha paura di aprirci le porte per non far sapere a voi (cittadini) quello che fanno”.

Ma non sono soltanto questioni prettamente politiche: il gruppo di minoranza, nel proprio manifesto, parla anche del contratto per la pubblica illuminazione; ad oggi, infatti, gli interventi di manutenzione e sostituzione delle lampadine non avverrebbero nei termini di 48 ore dalla segnalazione, così come previsto dal contratto. Quarto ed ultimo punto le commissioni consiliari, previste dal regolamento ma non ancora attivate.

Sui punti oggetto di contestazioni i consiglieri del gruppo San Pietro in Movimento chiedono risposte da parte dell’amministrazione Quaranta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Torna alla home