Attualità

Nei prossimi giorni la riapertura del nido di infanzia Sanza

Sarà attivato presso l'edificio delle scuole medie

Comunicato Stampa

27 Settembre 2019

Nei prossimi giorni la riapertura del nido di infanzia presso l’edificio delle Scuole Medie di piazza San Francesco. Superate le problematiche imposte dal regolamento del Consorzio Piano Sociale di Zona che ieri sera in assemblea ha modificato lo stesso regolamento. Dunque i nidi per l’infanzia possono essere attivati in presenza di almeno sei iscritti. “Ringrazio il presidente dell’Assemblea del Consorzio ed il Cda per la sensibilità dimostrata vero la problematica che avevo sollevato in virtù di una limitazione burocratica che poneva una questione di primo piano – afferma il sindaco di Sanza Vittorio Esposito – le nostre comunità devono fare i conti con il costante spopolamento e con l’invecchiamento della popolazione.

InfoCilento - Canale 79

Un problema che interessa il Paese Italia certamente, ma che necessità di un adeguamento ed un adattamento alla realtà. Dunque la decisione di modificare le norme a riguardo dei nidi per l’infanzia sono un segnale importante che l’assemblea del Consorzio ha compreso come i servizi alle popolazioni sono indispensabili e non possiamo essere ostaggio di meccanismi burocratici nell’attuare la missione di sostegno ed aiuto alle comunità” ha concluso il sindaco Esposito.

Il Nido è un servizio educativo e sociale per bambini di età compresa da tre mesi a tre anni, i servizi per l’infanzia rientrano nelle competenze delle Politiche sociali e pertanto nelle funzioni associate delegate al Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10. Il nido di infanzia a Sanza dunque aprirà nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Torna alla home