Attualità

Dissesto idrogeologico: cinque comuni cilentani chiedono fondi per le strade

Importanti interventi in programma, si punta a fondi destinati ai comuni montani

Ernesto Rocco

26 Settembre 2019

Cinque Comuni rientranti nell’area di competenza della Comunità Montana Alento – Monte Stella si uniscono per accedere ai fondi necessari per prevenire il dissesto idrogeologico. Si tratta di Perdifumo, Sessa Cilento, Rutino, Laureana Cilento e Stella Cilento che hanno predisposto uno studio di fattibilità per l’esecuzione delle opere. Queste verrebbero finanziate dal Fondo Nazionale Integrativo per i Comuni montani che destina fondi per le annualità 2018-2019 e ulteriori residui per il periodo 2014-2019.

InfoCilento - Canale 79

A presentare i progetti sarà la Comunità Montana Alento – Monte Stella, Ente Capofila, che ha approvato lo studio di fattibilità per i lavori che risulteranno fondamentali per salvaguardia degli abitati e della pubblica incolumità.

Nello specifico Perdifumo punta a risorse per la frazione Vatolla considerato che in una zona a monte del centro abitato si sviluppa una situazione di potenziale criticità geologica e di dissesto verso valle, dove vi sono abitazioni e infrastrutture.

Sessa Cilento chiede interventi sulla Sp15 dove da tempo insistono fenomeni franosi, in particolare nel tratto tra San Mango e Mercato Cilento, in località Vigna.

Rutino ha quale obiettivo rimuovere i fenomeni di dissesto lungo la ex SS18 alla località San Matteo.

Laureana Cilento, invece, richiede un intervento di sistemazione della strada che porta dalla frazione Matonti ad Archi alla località Vetrali .

Infine Stella Cilento richiede risorse per eliminare il dissesto lungo la strada che porta dal Capoluogo alla frazione Verduzio di Omignano alla località Cosentina.

I progetti puntano tutti al miglioramento dell’assetto idrogeologico di strade comunali e provinciali, già in gestione alla comunità montana che necessitano di interventi di messa in sicurezza per garantire anche l’incolumità di chi vi transita così come delle abitazioni presenti nelle immediate vicinanze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home