Attualità

“Io non gioco con la Vita”: al via a Camerota progetto contro gioco d’azzardo

La presentazione in programma questo pomeriggio

Comunicato Stampa

26 Settembre 2019

Slot Machine

 Il Piano Sociale di Zona Ambito S/9 in collaborazione con l’associazione di volontariato “La Casa sulla Roccia – Centro di Solidarietà” di Avellino, presenterà l’avvio di “Io non Gioco con la Vita“, progetto di prevenzione e sensibilizzazione sui rischi del gioco d’azzardo, venerdì 27 settembre alle ore 16.00, presso l’hotel “La Scogliera” a Marina di Camerota

Il progetto è finanziato dal Piano Sociale di Zona Ambito S/9, nell’ambito delle risorse destinate all’area di intervento “Dipendenze”, per progetti di intervento coerenti con gli obiettivi e le priorità dell’Ambito espresse nella programmazione della II annualità del III PSR. 

L’intervento prevede la collaborazione con sei istituti comprensivi dei principali Comuni dell’Ambito S9, in cui si realizzeranno laboratori esperienziali e di peer education, condotti da uno psicologo e da un esperto in comunicazione sociale, con minori di 12-14 anni. Sono previsti anche seminari informativi e di sensibilizzazione sui rischi dell’azzardo, destinati alle famiglie e ai docenti. 

Grazie alla collaborazione con il Coordinamento Regionale della Campagna Mettiamoci in Gioco, a cui aderisce attivamente La Casa sulla Roccia, oltre che alla sensibilità e all’interesse mostrato dai Sindaci dell’Ambito sociale S/9, è stato possibile utilizzare questa occasione anche per coinvolgere maggiormente il territorio sulla necessità di mettere in atto interventi mirati e competenti, di natura sociale e politica. 

Mettiamoci in gioco è una Campagna nazionale di contrasto al diffondersi dell’azzardo a cui aderiscono oltre 40 sigle di organizzazioni di terzo settore, istituzioni, sindacati. A livello regionale, un coordinamento di associazioni si sta adoperando da diversi anni per richiedere una legislazione regionale ad hoc di regolamentazione dell’azzardo in Campania; mentre sui singoli territori provinciali collabora con Associazioni e Amministrazioni locali per la promozione e realizzazione di normative e monitoraggi sul fenomeno. 

Alla presentazione, dopo i saluti istituzionali del sindaco del Comune di Camerota – Mario Salvatore Scarpitta, della coordinatrice del Piano Sociale di Zona Ambito S/9- Gianfranca Di Luca, del presidente de “La Casa sulla Roccia” – Luigi Vitiello e del Direttore Ser.D 4 Dipartimento Dipendenze Asl Salerno – Annibale D’Angelo, interverranno i consiglieri regionali Tommaso Amabile e Maria Antonietta Ciaramella. Quest’ultima offrirà un aggiornamento sull’attuale lavoro di realizzazione della Legge Regionale di Contrasto all’azzardo, che da tempo sta sostenendo anche in collaborazione con Mettiamoci in Gioco e con le principali Associazioni che si occupano del tema. 

Il referente psicologo de “La Casa sulla Roccia” – Angelo Rizzo, illustrerà le modalità, i tempi e le azioni dell’intervento sul territorio. Il convegno si concluderà con la sottoscrizione, da parte dei Sindaci dell’Ambito sociale S/9, del protocollo di prevenzione e contrasto all’azzardo, e con l’impegno pubblico di procedere ad un Regolamento Comunale. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home