Attualità

Don John lascia Piaggine, cancello della Chiesa chiuso con lucchetto

Amara sorpresa tra i fedeli

Katiuscia Stio

25 Settembre 2019

PIAGGINE. Cancello della chiesa chiuso con un lucchetto. ” Non era mai successo prima” dicono sconcertati. Don John è andato via. Amara sorpresa per la comunità parrocchiale di Piaggine, a nulla sono valsi le serate di protesta e l’accorata missiva a Papa Francesco. «Una Chiesa sulla difensiva, che dimentica l’umiltà, che smette di ascoltare, che non si lascia mettere in discussione, perde la giovinezza e si trasforma in un museo» (Papa Francesco).

Come era facilmente immaginabile le decisioni prese nel palazzo vescovile in cui Don Ciro Miniero è da sempre arroccato, si sono tramutate nella presa del possesso della nostra parrocchia da parte di Don Loreto Ferrarese, il quale, giusto per far capire chi comanda, ha anche messo un lucchetto che impedisce l’accesso non solo alla chiesa ma anche al piazzale antistante la stessa.

“Possiamo considerarlo l’atto conclusivo ed il fallimento complessivo della nostra azione e conferma della scarsa presa sull’opinione pubblica di vicende che accadono alla periferia dell’impero?”, si chiede Angelo Prinzo, tra i primi a chiedere al Vescovo di Vallo della Lucania un ripensamento sulla decisione di mandare via l’amato don John.

“Purtroppo per noi la Chiesa cattolica ha una rigida struttura gerarchica di cui i fedeli sono l’ultimo gradino, il primo che viene impunemente e sistematicamente calpestato.
Noi ci siamo illusi che con le nostre lettere qualcuno ci potesse dare ascolto. La lettera che il Papa non vedrà mai, che le varie congreghe a cui l’abbiamo indirizzata avranno già da tempo cestinato, perché da duemila anni loro fanno così: il principio di infallibilità che discende dal papa rende tutti i vertici compreso il Vescovo di Vallo portatori di verità e i fedeli debbono solo piegarsi al volere divino come a quello temporale’, aggiunge.

Quindi?
Quindi il nuovo parroco è già in pieno possesso della parrocchia e delle sue chiavi e attende i suoi fedeli, a cui aprirà le porte appena possibile. Un gesto, questo, definito “sprezzante nei confronti della comunità di cui dovrebbe essere, secondo le sacre scritture, il buon pastore e guida spirituale”.

La comunità non si da per vinta: “Ora se è vero che Piaggine, grazie alla reazione unanime alle ingiustizie che si susseguono, ha ritrovato unità di intenti e compattezza, tutto quanto costruito non va disperso, ma difeso strenuamente tenendo in piedi il comitato e continuando a far sentire la propria voce sotto le forme e attraverso le strategie che lo stesso comitato vorrà valutare, evitando reazioni scomposte a cui probabilmente mirano certe iniziative del tutto fuori luogo come i catenacci al sagrato. Non facciamoci trascinare su un terreno che ci vedrebbe soccombere definitivamente: fermiamoci a riflettere e ponderiamo ogni piccola mossa”, dice Prinzo

“La Chiesa, la vera Chiesa non appartiene né al Vescovo né al prete, la vera Chiesa è quella dei fedeli, senza fedeli è solo un vuoto contenitore di statue – aggiungono – se dopo questi accadimenti qualcuno deciderà di non recarsi più in Chiesa, sappia che in fondo in fondo non sta commettendo peccato mortale ma sta solo rinunziando ad una visita museale: parola di papa Francesco”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Torna alla home