Attualità

Autunno 2019: è arrivato il momento di un corso di trading online

Redazione Infocilento

25 Settembre 2019

Trading

Se pensiamo di cominciare a occuparci di trading, alcuni dubbi possono assalirci con facilità e finire col essere invalidante, al punto da tale da farci desistere dal nostro interesse.

Quello che spaventa sempre chi comincia da zero è l’idea di non sapere minimamente dove mettere le mani, di perdere in poco tempo il proprio portafoglio iniziale e di farlo in modo stupido.

Per questo moltissimi, ancora prima di cominciare a investire nel trading online, scelgono di spendere una parte del loro denaro in corsi per il trading, cercando di apprendere le tecniche e le conoscenze necessarie per poter incominciare nel migliore dei modi.

Soltanto che come spesso capita, non è tutto oro quel che luccica.

A chi servono i corsi di trading

La rete è satura di piattaforme e realtà che offrono corsi sul trading online, questo permette a chiunque voglia imparare le basi e le strategie migliori per fare trading di farlo comodamente da casa, seduto sul proprio divano. O, perlomeno, questo è quello che moltissimi credono.

Alcuni sono così spaventati dall’idea di cominciare a investire e affidarsi ad un broker regolamentato da pensare che non solo non basti seguire un corso online, ma che la realtà del trading sia destinata soltanto a pochi.

Non serve assolutamente avere una laurea in Economia o chi sa quanti di anni di osservazione e studio sulle spalle per cominciare a giocare in Borsa, anzi, spesso la cosa migliore da fare è proprio prendere spunto da chi tutto ciò lo possiede già, grazie al Social Trading, un servizio che molte piattaforme ormai danno a tutti i loro utenti, che permette di studiare le mosse degli investitori migliori.

Quel che ci vuole per cominciare è soltanto spirito di iniziativa, coraggio e un discreto portafoglio iniziale.

Cosa sono i corsi online e come funzionano

I corsi online che troviamo, come già detto, sono tanti e ognuno di loro offre diverse caratteristiche ai suoi clienti, diversi spunti e approcci.

Facendo un’accurata ricerca ne troveremo sia di gratuiti, che a pagamento. Di solito, su questo punto, molti finiscono col fare l’errore di associare “a pagamento=migliore”, ma le cose non stanno esattamente così.

Certo, potreste trovare un tutor degno di nota, che per una buona spesa iniziale, sarà capace di avviarvi al fantastico mondo del trading e vi porterete i suoi consigli e insegnamenti dietro per tutto il resto della vostra vita. Un tutor è capace di far la differenza tra i migliori corsi di trading online e quelli mediocri.

Ma con tanta dedizione, studio e buona volontà, si può tranquillamente cominciare ad apprendere ciò che serve da soli, col tempo, per questo è consigliabile evitare di spendere esose cifre in corsi e di approfittare dei tanti gratuiti che si trovano in giro.

Come scegliere un corso di trading

Se non siamo convinti di potercela fare da soli e abbiamo la possibilità e il desiderio di investire il nostro denaro su un corso, proviamo a capire quale scegliere.

Non fate l’errore di cedere alla tentazione di sborsare cifre pesanti soltanto per partecipare al corso creato dal “guru” del trading online del momento, magari per sentito dire o per le recensioni a colpe di stelline che trovate su internet.

Non solo spesso questi guru sono dei veri e propri maestri del nulla, per quel che riguarda il trading, ma sono piuttosto dei geni assoluti del mondo del marketing, che facendo uso di consolidate tecniche di convincimento e di un uso saggio dei mezzi social, riescono a convincere gli ultimi arrivati, inesperti, di essere loro tutto ciò che gli serve per arrivare al successo.

Scegliete un corso che sia equilibrato, che non si basa solamente sulla pratica, che è sì utilissima ma che rischia di confondervi all’inizio, quando i meccanismi vi sono poco noti e lasciarvi dopo soltanto più dubbi e domande di quante ne avevate all’inizio, ma neppure uno che si consolidi esclusivamente sulla teoria, annientando così del tutto l’importanza del lavoro pratico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home