Attualità

Autovelox di Agropoli: chiesto l’invio di ispettori

L'associazione Noi Consumatori torna a sostenere l'illegittimità dell'apparecchio

Redazione Infocilento

25 Settembre 2019

Autovelox Agropoli

Una lettera al Provveditorato per le opere pubbliche e al Ministero per le Infrastrutture e i trasporti per chiedere l’invio di ispettori per verificare la legittimità dell’autovelox di Agropoli. L’iniziativa è dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo.

“Già nel recentissimo passato codesto Provveditorato ha per ben tre volte evidenziato gravi irregolarità circa il cosiddetto “Autovelox di Agropoli” (all’epoca dei fatti piazzato sullaSP 430 “Cilentana” tra gli svincoli di Agropoli Nord e Agropoli Sud, direzione SUD); Adesso, come si avrà modo di stilare, la situazione è addirittura peggiorata”, esordisce Russo.

L’avvocato cilentano mette in evidenza che l’apparecchio è stato posizionato dal Comune su via Togliatti (strada comunale) adiacente alla ex Sp430, e rivolto verso quest’ultima “con il solo obiettivo di contravvenzionare le autovetture che circolano sulla SP 430”. In ciò vi sarebbero una serie di illegittimità relative in particolare alla visibilità dell’apparecchio: “Il palo, su cui è stato apposto l’autovelox fisso, essendo stato installato in direzione Nord (perché ivi si trova la suddetta stradina comunale denominata “via Togliatti”) è scarsamente visibile per chi proviene dalla direzione opposta (ossia da Salerno in direzione Sapri OVVERO DIREZIONE SUD) ma, soprattutto, è ingannevole in quanto il conducente dell’autovettura ha la netta percezione di un autovelox fisso che, tuttavia, risulta pazziato su un altro tratto di strada. Invero, personalmente, ritengo che dubbi di effettiva visibilità ci siano anche per la direzione verso Salerno ossia direzione NORD soprattutto al calare della luce solare oppure in condizioni meteo di pioggia o di semplice scarsa visibilità per condizioni meteo nuvolose”.

“E’ normale che il comune di Agropoli possa installare sul territorio di sua competenza un autovelox fisso che tuttavia e’ posizionato in direzione di una super strada (la Sp 430) ossia di una strada non di sua competenza? E’ normale emettere migliaia di contravvenzioni relative a violazioni del C.D.S. In danno di autovetture che percorrono la Sp430 e che sono contravvenzionate su un palo posizionato sul territorio comunale in via Togliatti?”, chiede Russo.

Il presidente dell’associazione Noi Consumatori, poi, ricorda che l’apparecchio non è stato autorizzato dall’Anas, società competente dper l’arteria dal 2019 ed aggiunge che da metà giugno l’apparecchio risulterebbe tarato a 50 chilometri orari, nonostante il Comune non abbia mai comunicato tale modifica. Di qui la richiesta dell’invio di ispettori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home