Attualità

Perché l’università online piace agli italiani

Redazione Infocilento

26 Settembre 2019

L’Università online piace sempre di più agli italiani. A confermarlo sono i dati delle iscrizioni: in un anno oltre 60,000 studenti hanno scelto la modalità e-learning per puntare alla laurea.
I motivi che giustificano questo boom di iscrizioni sono molteplici e dipendono principalmente dalle esigenze dei singoli e dalle opportunità che gli atenei telematici offrono.
Le Università online come Unicusano sono ormai diventate dei punti di riferimento sia per l’innovazione nella didattica sia per le occasioni di inserimento lavorativo post laurea.
Sono dunque al pari di altri atenei statali e reggono bene la concorrenza, avendo eliminato, mediante i risultati, il pregiudizio iniziale verso le Università a distanza.

 

Metodi didattici innovativi
Il grande vantaggio delle Università telematiche è quello di poter seguire dove si vuole e quando si vuole la lezione, senza dover essere dipendenti da giorni ed orari specifici.
Mediante una piattaforma online si accede al materiale d’esame e ci si può organizzare in maniera autonoma programmando anche delle verifiche intermedie per valutare la preparazione.
Si ha inoltre un diverso rapporto con i docenti e con i tutor, poichè l’approccio virtuale consente maggiori contatti e confronti. Gli insegnanti infatti sono disponibili online per videochiamate, chat e mail, creando così uno scambio continuo con gli studenti.
Il corpo docenti inoltre è selezionato e quindi la preparazione è equiparabile a quella degli Atenei tradizionali.
Se poi si sentisse il bisogno di concedersi una parentesi di vita universitaria, nessun problema!
Gli atenei telematici hanno le proprie sedi centrali in grandi città ed in molto casi hanno un campus all’avanguardia nel quale potersi confrontare con altri colleghi, frequentare la biblioteca ed accedere ad attività extracurriculari che potrebbero corrispondere agli interessi personali oltre lo studio.

Conciliare studio e lavoro
Le Università telematiche non sono vantaggiose solo per chi deve intraprendere un nuovo percorso di studi, ma si rivelano utili anche per chi ha già un lavoro e vuole puntare a fare carriera.
Potendo infatti studiare online e organizzare lo studio, non c’è bisogno di lasciare il lavoro per dedicarsi al conseguimento della laurea, si può serenamente conciliare con i propri impegni lavorativi.
Lo stesso discorso vale per chi ha intrapreso una carriera sportiva nel proprio luogo di residenza o chi sta seguendo un progetto aziendale. L’accesso alle lezioni online risolve qualsiasi problema e consente di ottenere la laurea senza dover rinunciare a nulla e senza dover lasciare il luogo in cui si vive.
Ancora di più: se si decide di andare all’estero per imparare una lingua o perfezionare altre competenze, non ci sarebbe bisogno di interrompere lo studio, perché gli esami si possono preparare ovunque.

Risparmio Economico
La retta delle Università telematiche è mediamente più alta rispetto agli atenei pubblici, però il risparmio rispetto all’Università tradizionale sta nel calcolo complessivo delle spese.
Studiare in un prestigioso ateneo infatti richiede lo spostamento in un’altra città e quindi i costi per l’affitto e per il mantenimento; se si decide di viaggiare, bisogna comunque calcolare i costi per l’abbonamento, per i pasti e bisogna mettere in conto una buona dose di stress.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home