Attualità

Rifiuti, proposta di legge di Gambino: «Salverà lavoratori, comuni e consorzi»

Disposto l’avvio dell’esame della proposta di legge relativa al servizio di gestione dei rifiuti a firma di Alberico Gambino.

Redazione Infocilento

17 Settembre 2015

Gambino

Disposto l’avvio dell’esame della proposta di legge relativa al servizio di gestione dei rifiuti a firma di Alberico Gambino. Quattro i punti cardine del testo: mantenimento dei livelli occupazionali,riconoscimento delle società in house, gestione economica dei debiti e dei crediti dei consorzi, garanzia di rateizzazione quinquennale ai comuni morosi.

NAPOLI. E’ stato, ufficialmente, disposto, con assegnazione alla VII Commissione consiliare permanente, l’avvio dell’esame della proposta di legge relativa alla modifica di alcuni punti della Legge Regionale n. 5 del 24.01.2014 “ Riordino del servizio di gestione rifiuti urbani ed assimilati in Regione Campania” a firma del Presidente del Gruppo FDI in Consiglio Regionale Alberico Gambino.

“E’ una proposta di legge- sottolinea il Presidente- finalizzata ad apportare, all’attuale legge in vigore, alcune modifiche ed integrazioni tese a risolvere quegli aspetti, evidenziati dai comuni e anche dalle organizzazioni sindacali, che ne hanno impedito finora, di fatto, la compiuta e piena attuazione”.
Questi i cardini della proposta: “In primo luogo, e particolarmente, tenta di fornire una soluzione al problema del personale impegnato nella gestione del ciclo dei rifiuti preoccupandosi di garantire, da un lato, il diritto incontestabile dei lavoratori a conservare il posto di lavoro e, dall’altro lato, di consentire ai comuni di poter sostenere i costi derivanti da tale diritto ineliminabile dei lavoratori. In secondo luogo – aggiunge Gambino – riconosce il diritto alle società pubbliche in house esistenti di essere considerate e validamente valutate come soggetti gestori del servizio nell’ambito del ciclo di gestione dei rifiuti. In terzo luogo si preoccupa di garantire la gestione economica dei debiti e dei crediti dei consorzi senza che essi gravino in alcun modo sui comuni consorziati. In quarto luogo garantisce ai comuni debitori dei consorzi una rateizzazione quinquennale delle somme dovute per corrispettivo di servizi ricevuti e/o per quote di adesione non versate”.

“Mi preoccuperò di inviare la proposta di legge a tutti i comuni campani – spiega il consigliere regionale – augurandomi che da essi possano provenire eventuali e ulteriori suggerimenti e consigli che possano migliorare e perfezionare l’intero impianto normativo che ad oggi disciplina il ciclo di gestione dei rifiuti in Regione Campania.
Allo stesso modo mi auguro- conclude Alberico Gambino- che la Commissione Consiliare assegnataria del provvedimento possa con celerità esaminarlo, discuterlo e magari ulteriormente migliorarlo e quindi sottoporlo, entro Ottobre 2015, all’esame ed all’approvazione definitiva dell’assise consiliare regionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home