Attualità

Fondi europei per affari marittimi e pesca: presentazione a Sapri

Appuntamento il 26 settembre

Sergio Pinto

24 Settembre 2019

Le opportunità dei fondi europei per gli affari marittimi e la pesca. Questo il tema dell’incontro che si terrà il prossimo 26 settembre a Sapri. L’appuntamento è alle 18.30 presso l’aula consiliare. A relazionare sul tema Antonella Cammarano, dell’ufficio centrale Pesca e Acquacoltura della Regione Campania. A lei spetterà presentare i prossimi bandi. Presente all’incontro per i saluti anche il sindaco di Sapri Antonio Gentile.

Il PO FEAMP Italia 2014-2020 è il programma operativo che mira a favorire la gestione sostenibile delle attività di pesca e acquacoltura, incentivando, al tempo stesso, la competitività e la capacità di generare sviluppo, occupazione e coesione territoriale.

Il Programma ha una dotazione di circa 537 milioni di euro ed è cofinanziato dall’UE attraverso il FEAMP, il fondo SIE dedicato alla la politica marittima e della pesca nel periodo di programmazione 2014-2020. Autorità di Gestione del Programma è la Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Nell’ambito del PO FEAMP Italia, ciascuna Regione svolge il ruolo di Organismo Intermedio per la gestione diretta di alcune misure del Programma in quanto garantisce uno stretto collegamento con i territori.

Il PO FEAMP della Campania ha una dotazione di circa 73,2 milioni di euro e si articola in diverse misure. Ad essere presentati saranno i bandi della misura 1.29 (Promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale), 1.30 (Diversificazione e nuove forme di reddito), 1.41 (Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici), 1.42 (Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home