Attualità

La cantante beneventana Carmen Diamante sceglie il Cilento per girare il suo singolo “Male innamorata”

Uno stimolo alla forza femmininile sullo sfondo di Sapri, Pisciotta e Borgo San Severino

Vincenza Alessio

24 Settembre 2019

Ancora una volta, il Cilento colpisce per l’innegabile bellezza dei suoi luoghi.

Come tante celebrities, anche la cantante e cantautrice Carmen Diamante ha scelto la terra definita il cuore del “Giardino d’Europa” per girare le scene del suo singolo “Male innamorata”.

In particolare, sono stati tre i paesi cilentani preferiti dalla Diamante: Sapri, Pisciotta e Borgo San Severino.

Angoli incantevoli che fanno da sfondo ideale alle note di un brano che richiama la dance anni ’80. Scritto dall’autore Claudio Bastianelli e arrangiato da Andrea Rongioletti (Pianista, tra l’altro di Laura Pausini), è stato registrato a Sabaudia presso lo studio “Circe”. Con una voce graffiante, decisa e inimitabile, la vocalist vuole mettere in luce la parte più forte di una donna, quella che spesso viene offuscata o repressa in nome dell’amore che, per la maggioranza delle volte, la deluce.

E così, sotto la guida esperta del regista Giuseppe Falagario, il videoclip si trasforma in una sorta di risveglio della donna in cui essa stessa decide di riprendersi la vita e di vivere, non accontentandosi più della semplice sopravvivenza.

Carmen Diamante, nata a Reggio Calabria negli anni ’70, esordisce con i gruppi e band musicali nelle varie piazze e feste di paese, incominciando così quasi per gioco ad esplorare il mondo della musica, ed a farsi le ossa dapprima come corista e successivamente come voce principale.

I suoi miti (Tina Turner, Janis Joplin, Aretha Franklin,  James Brown, Prince, Annie Lennox, Jimy Endrix, The Queen) divengono punti di riferimento da cui attinge spunti per le sue esibizioni.

Le sue esperienze sono le più disparate: si esibisce con le varie orchestre di liscio, per poi passare alla musica leggera italiana, al blues, al Rock ed anche al Jazz.

Conosce ed ha l’opportunità di esibirsi verso la fine degli anni ’80 con un noto chitarrista del circuito Jazz: Gigi Cifarelli, che incontra casualmente in un pub del Reggino.

Dopo una lunghissima pausa dal palcoscenico,per dedicarsi alla famiglia, si sposta da Firenze a Benevento e trovando un, terreno fertile per quanto concerne la musica,  riprende l’attività di cantante nel 2018 e ottiene immediatamente dei consensi.

Spinta da amici e familiari, partecipa al primo Festival che si svolge nel Paese di San Giorgio del Sannio: “Una voce per il Sannio” ed ottiene il Secondo Posto. Sempre nell’estate del 2018 partecipa al Festival internazionale per nuove voci: “MICROFONO D’ORO” ottenendo il Primo Posto per la categoria SENIOR.  Da

quel Festival, però, inizia un periodo di lavoro intenso e di occasioni floride. In quello stesso autunno infatti, viene contattata dalla Talent scout Isabella Abiuso per prendere parte al talent televisivo “A VOICE FOR MUSIC”, con giurati di un certo spessore, fra cui il M° GABRIELE MORSELLI, che le riserva complimenti che ancor oggi la rendono orgogliosa.

Esibizione che poi le varrà il titolo di Vincitrice del PRIMO POSTO CATEGORIA OVER.  Nell’ottobre dello stesso anno si esibisce al Teatro Comunale di Fiuggi come finalista del Cantagiro, con un brano contro la violenza sulle donne. Nel dicembre del 2018 partecipa al programma “The Best3” di Andrea Magini, andato in onda questo inverno su sky canale 65. Ha partecipato alle selezioni di “Italia’s Got Talent”, show che andrà in onda a partire dal Gennaio 2020 (in attesa di risposta).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home