Attualità

Camerota: “mancano i soccorsi”, cittadini in rivolta

Assistenza a termine: ambulanze solo in estate

Letizia Baeumlin

25 Settembre 2019

Come ogni anno nel Comune di Camerota per garantire l’assistenza estiva, viene stipulata una convenzione a termine tra il 118 e l’associazione “Cilento Emergenza” che inizia a luglio e termina ad agosto. Quest’anno, grazie all’interessamento del Sindaco Mario Scarpitta, si è riusciti a prolungare il temine di ulteriori 15 giorni.

Un periodo comunque breve, al termine del quale Camerota si trova privata dei mezzi di primo soccorso, e, a dover affidarsi al SAUT di Palinuro chiamato a corrispondere il servizio per un’area molto vasta, con tempi di percorrenza talvolta notevoli e strade non in perfetto stato. Ciò sta determinando la rabbia dei cittadini che chiedono un’assistenza sanitaria che vada oltre l’estate.

L’emergenza persiste ormai da anni e vi sono anche alcuni episodi per i quali c’è chi suppone che se l’intervento dei mezzi di soccorso fosse stato tempestivo il finale non sarebbe stato tragico. E’ il caso di un quattordicenne di Foria (Centola) ancora oggi in coma irreversibile, accasciatosi al suolo davanti ai suoi amici nell’estate 2018. L’ambulanza rianimativa del SAUT di Palinuro era impegnata in un altro intervento e si è dovuto aspettare il soccorso da Vallo della Lucania; una vicenda che pure ha fatto discutere è quella del giovane Carabiniere Francesco Parise che nel Dicembre 2017 ha lasciato la moglie e due due figli piccoli; anche in quel caso fu polemica sulle tempistiche del soccorso, giunta la prima ambulanza Parise era ancora cosciente, dai fatti sembrerebbe che l’uomo abbia smesso di respirare nell’attesa della seconda ambulanza (la rianimativa). Si tratta solo di ipotesi che comunque fanno discutere e sorgere dubbi. “In Cilento si muore di tempi di percorrenza”, dice Sofia Calicchio del Comitato Civico Camerota, che insieme a Saverio Principe (imprenditore nel settore turistico) ha creato il gruppo “SOS 118 CILENTO”.

“A breve -prosegue Sofia Calicchio – costituiremo un comitato omonimo che dovrà rivolgersi a tutti i cittadini del Cilento. Intendiamo inviare un accorato appello agli amministratori e politici locali, alle istituzioni provinciali e regionali, al Ministro della salute e soprattutto ad ogni libero cittadino affinché si possa trova rapida e tempestiva risoluzione a questa emergenza”. La speranza è di poter vedersi garantita un’assistenza per tutto l’anno, non solo durante il periodo estivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home