Attualità

Camerota: “mancano i soccorsi”, cittadini in rivolta

Assistenza a termine: ambulanze solo in estate

Letizia Baeumlin

25 Settembre 2019

Come ogni anno nel Comune di Camerota per garantire l’assistenza estiva, viene stipulata una convenzione a termine tra il 118 e l’associazione “Cilento Emergenza” che inizia a luglio e termina ad agosto. Quest’anno, grazie all’interessamento del Sindaco Mario Scarpitta, si è riusciti a prolungare il temine di ulteriori 15 giorni.

Un periodo comunque breve, al termine del quale Camerota si trova privata dei mezzi di primo soccorso, e, a dover affidarsi al SAUT di Palinuro chiamato a corrispondere il servizio per un’area molto vasta, con tempi di percorrenza talvolta notevoli e strade non in perfetto stato. Ciò sta determinando la rabbia dei cittadini che chiedono un’assistenza sanitaria che vada oltre l’estate.

L’emergenza persiste ormai da anni e vi sono anche alcuni episodi per i quali c’è chi suppone che se l’intervento dei mezzi di soccorso fosse stato tempestivo il finale non sarebbe stato tragico. E’ il caso di un quattordicenne di Foria (Centola) ancora oggi in coma irreversibile, accasciatosi al suolo davanti ai suoi amici nell’estate 2018. L’ambulanza rianimativa del SAUT di Palinuro era impegnata in un altro intervento e si è dovuto aspettare il soccorso da Vallo della Lucania; una vicenda che pure ha fatto discutere è quella del giovane Carabiniere Francesco Parise che nel Dicembre 2017 ha lasciato la moglie e due due figli piccoli; anche in quel caso fu polemica sulle tempistiche del soccorso, giunta la prima ambulanza Parise era ancora cosciente, dai fatti sembrerebbe che l’uomo abbia smesso di respirare nell’attesa della seconda ambulanza (la rianimativa). Si tratta solo di ipotesi che comunque fanno discutere e sorgere dubbi. “In Cilento si muore di tempi di percorrenza”, dice Sofia Calicchio del Comitato Civico Camerota, che insieme a Saverio Principe (imprenditore nel settore turistico) ha creato il gruppo “SOS 118 CILENTO”.

“A breve -prosegue Sofia Calicchio – costituiremo un comitato omonimo che dovrà rivolgersi a tutti i cittadini del Cilento. Intendiamo inviare un accorato appello agli amministratori e politici locali, alle istituzioni provinciali e regionali, al Ministro della salute e soprattutto ad ogni libero cittadino affinché si possa trova rapida e tempestiva risoluzione a questa emergenza”. La speranza è di poter vedersi garantita un’assistenza per tutto l’anno, non solo durante il periodo estivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home