Attualità

Padula, convenzione con ViviCilento: le novità

Oggi la stipula dell'accordo

Comunicato Stampa

23 Settembre 2019

E’ stata sottoscritta dal sindaco Paolo Imparato e dal presidente Emanuel Ruocco la convenzione tra il Comune di Padula e la Società Cooperativa ViviCilento, rientrante tra le attività di promozione relative al progetto “Padula Sistema Museo”, che unisce in un unico circuito la Certosa di San Lorenzo, la Casa Museo Joe Petrosino, il Museo Civico Multimediale e il Battistero di San Giovanni in Fonte.

I possessori della card ViviCilento avranno uno sconto del 20% sull’acquisto del biglietto “Padula&Certosa card” relativo alla Certosa di San Lorenzo e ai Musei Civici. ViviCilento promuoverà i beni di Padula Sistema Museo sul proprio sito e nell’ambito di tutte le fiere alle quali prenderà parte, creando un importante veicolo di conoscenza delle bellezze di Padula.

Grande soddisfazione è stata espressa da Emanuel Ruocco, che porta avanti con impegno le attività di promozione del territorio.
“Continua senza sosta il lavoro di valorizzazione e promozione e creiamo collaborazioni sempre nuove ed importanti che mettono in rete i beni di Padula Sistema Museo– hanno commentato il sindaco Imparato e l’assessore Filomena Chiappardo – Un grazie ad Emanuel Ruocco per la grande professionalità dimostrata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home