Attualità

Sanza, emergenza cinghiali: “liberalizziamo la caccia”

La proposta del sindaco Esposito

Comunicato Stampa

23 Settembre 2019

SANZA. Emergenza cinghiali. Il sindaco Esposito chiede di liberalizzare la caccia La situazione è fuori controllo e necessità di un intervento immediato. Non vi è dubbio alcuno. la presenza degli ungulati nel territorio italiano è devastante. Non è più una questione di tutela di una specie animale ma di tutelare l’esistenza stessa di intere comunità che rischiano, con l’abbandono delle terre e delle coltivazioni, di scomparire. Lo spopolamento è anche il risultato di questa costante aggressione al territorio e la sfiducia di coloro che ancora di provano a restare, almeno nel mondo agricolo.

InfoCilento - Canale 79

E’ una costante, da nord a sud del Paese, la denuncia quotidiana di danni da fauna selvatica, di incidenti stradali per la presenza di cinghiali. Occorre ammettere che la strategia nazionale adottata per il contenimento dei cinghiali è stata un fallimento. A poco serve comprendere ora di chi sono le responsabilità; quel che necessità con urgenza è l’azione immediata. Per quanto dura possa apparire la soluzione, è l’abbattimento senza limitazioni a poter offrire una risposta accettabile. Non è più tollerabile la presenza di cinghiali nelle città, Roma, Salerno, Gorizia, Treviso, insomma ovunque. L’esasperazione della gente non può essere trascurata. Un caso su tutti quel che accade nel Cilento da alcuni anni. La presenza e le attività dei caccia-selettori del Parco del Cilento non hanno prodotto risultati, nonostante i numeri presentati pochi giorni fa dal Presidente del Parco Tommaso Pellegrino che certo non è insensibile al problema.

Da Sanza, cuore del Parco del Cilento, arriva ora la netta presa di posizione da parte del Sindaco Vittorio Esposito: “liberalizzare per il tempo necessario la caccia ai cinghiali; un intervento decisivo per arginare la problematica che sul territorio crea costantemente problemi di varia natura. Particolarmente colpito il settore dell’agricoltura, con campi e appezzamenti coltivati depredati e irrimediabilmente danneggiati”. La situazione insostenibile che si sta verificando da troppo tempo ha spinto il primo cittadini di Sanza ad attivarsi tentando in una soluzione.

“Non siamo più disposti ad aspettare, perché non c’è nulla da aspettare. Chiediamo con immediatezza un provvedimento ad hoc per l’area del Parco che liberalizzi la caccia per un periodo necessario a debellare la presenza massiccia dei cinghiali sul territorio. Chiediamo l’intervento del Prefetto e della ASL che così come con celerità hanno disposto l’abbattimento dei bovini ritenuti pericolosi per la salute sul Cervati, qualche mese fa, adoperandosi con una massiccia presenza di selettori, che si faccia lo stesso per i cinghiali. Invito tutti i sindaci del territorio a sottoscrivere un documento condiviso che stiamo predisponendo dove, in mancanza di provvedimenti da parte del Prefetto, tutti i sindaci del territorio sono pronti a rimettere la fascia da primo cittadino nella mani dello stesso Prefetto. Occorre una mobilitazione generale degli amministratori locali. Qui non si tratta più di tutela di un territorio, si tratta di tutelate le persone, l’economia locale e le comunità che sono al collasso. Diversamente siamo pronti come amministrazione comunale di Sanza ad emettere un’Ordinanza di abbattimento totale dei cinghiali presenti sul territorio comunale autorizzando tutti i cacciatori locali a poter effettuare battute di caccia quotidiane, prevedendo il recupero delle carcasse e lo smaltimento che addebiteremo alla ASL di Salerno, così come accaduto per gli abbattimenti dei bovini, indicati dalla ASL come affetti da brucellosi. Basta studi e ricerche sul tema cinghiali. Non vi è altra soluzione se non l’abbattimento fino al ripristino della normalità” ha aggiunto il Sindaco Esposito.

nelle prossime ora il sindaco invierà una nota formale a tutti i sindaci ed al Prefetto, oltre che al presidente del Parco, per un incontro urgente sull’argomento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home