Cilento

Omignano: un sabato in favore di Chicco

All'interno del PalAlento, di Omignano Scalo, diverse le attività svolte

Christian Vitale

26 Settembre 2019

Si susseguono le iniziative benefiche, nate nel territorio cilentano, in favore di Chicco, il bambino di 5 anni, purtroppo costretto a combattere contro una grave malattia. Sabato prossimo, 28 settembre, all’interno del PalAlento, di Omignano Scalo, diverse le attività svolte, grazie alla volontà del Comune promotore vero della giornata organizzata, con il fine di ricavare proventi utili da devolvere alla famiglia dello sfortunato bimbo.

Si inizia alle ore 15.00, quando i giovani calciatori della Cilento Academy e della Cilento 2008 saranno protagonisti di mini-sfide, seguite da quella delle ore 16.00 dove le protagoniste saranno le ragazze dell’Atletico Poseidon, quelle della Folgore Acquavella e lo ‘Ronzelenstraße’ di Brema, formazione di calcio femminile tedesco in partenza per l’Italia per uno scambio scolastico, sportivo e culturale. Alle ore 17.00 spazio alla pallavolo, mentre dalle 18.00 alle 21.00 si alterneranno esibizioni di Taekwondo, organizzata dalla A.S.D. Bentis, ginnastica artistica, ad opera della A.S.D. Pegaso, e di ballo, svolta grazie all’impegno della Leo Dancing del Club, Movimento Allegria e della Dance Academy.

InfoCilento - Canale 79

All’esterno del PalAlento invece zona ristoro affidata, con il ricavato devoluto interamente alla famiglia di Chicco, alle associazioni della Pro Loco Omignano Scalo, Pro Santa Lucia, Pagliarolese, Carullo, Araba Fenice, l’Agriturismo San Malu ed il Bar Planet.

Aperta, inoltre, la campagna di raccolta fondi raggiungibile al link www.gofundme.com/f/forza-chicco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Torna alla home