Cilento

Antichi giochi Cilentani: il cerchio

Il cerchio, un antico gioco del Cilento

Letizia Baeumlin

29 Settembre 2019

Il cerchio. Questo gioco divertiva migliaia di bambini già dagli anni ’30, ma, si pensa che le sue origini siano ben più antiche. Alcune ricerche rivelano che erano già gli antichi egizi a praticare “u juoco ru chirchio” (il gioco del cerchio).

Allora era facile trovare una ruota in disuso, veniva così privata dei raggi ed utilizzata per scopi ludici. Era un gioco molto impegnativo, bisognava avere una buona forza fisica, un buon equilibrio ed una spiccata percezione degli spazi per far sì che il cerchio ruotasse in maniera armoniosa.

Ma vediamo in cosa consisteva esattamente: era una vera e propria gara a chi per più tempo lasciava girare il cerchio senza farlo cadere od urtare contro qualcosa, tutto ciò lo si faceva guidando la ruota con un bastoncino in legno dando spinta dall’esterno alla stessa, ma, il lavoro duro era in salita, in discesa e nelle curve e lì veniva fuori l’abilità del bambino.

Un gioco praticato prevalentemente da bambini tra i 7 e i 12 anni, fascia di età importante per lo sviluppo fisico e cognitivo, dunque divertente ma anche costruttivo.

Più tardi negli anni questo viene sostituito con l’hula hope, prevalentemente usato dalle bambine per esibirsi in piccoli “balletti” e “acrobazie” talvolta sottratto dai maschietti per imitare il vecchio gioco del cerchio.

Ecco una filastrocca carina per questo gioco da proporre a tutti i bambini:

Gira gira, cerchio mio,
corri tu che corro anch’io.
Se traballi e vuoi cadere
ti richiamo al tuo dovere.
Sai, col picchio sodo e fitto,
cerchio mio, si fila dritto!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home