Alburni

Da Postiglione a Rai 1, Enrico Foti ai “Soliti Ignoti”

Si tratta del produttore del noto fragolino Mellis

Vincenza Alessio

21 Settembre 2019

“Ho 40 anni e sono di Postiglione, in Provincia di Salerno”.
Si è presentato in questo modo Enrico Foti che, ieri sera, è stato protagonista dei “Soliti Ignoti“, il programma pre-serale di Rai Uno condotto da Amadeus.

Il gioco consiste nell’abbinare a otto “ignoti” la giusta identità. Più identità si indovinano, più cresce il montepremi. In palio 250 mila euro, che, nell’ultima parte del gioco, possono raddoppiare e raggiungere i 500 mila euro. Per vincere il montepremi accumulato nel corso della partita, il concorrente deve però risolvere il gioco finale del “parente misterioso”.

Enrico, produttore del noto liquore di fragoline Mellis, ha dato non poche difficoltà alla concorrente della puntata che per lui, ignoto numero “4”, ha richiesto l’aiuto. Questi i tre indizi, riguardanti la sua vita, descritti dall’imprenditore di Postiglione, paese alle pendici dei Monti Alburni: “ho il terrore delle medicine per via degli effetti collaterali”, “la mia compagna dice sempre che ho una risata spaccatimpani” e “l’etichetta non deve mai mancare”. Il valore della sua identità era di 32.000 euro con l’imprevisto: la concorrente ha immaginato, erroneamente, che realizzasse t-shirt intelligenti.

Pochi minuti dopo la messa in onda della puntata, sono stati tanti i complimenti e i messaggi ricevuti, soprattutto sui social. Tra questi, anche quelli dell’amministrazione postiglionese: “Vogliamo congratularci e ringraziare Enrico per aver portato il nome di Postiglione ed una azienda del territorio su di un palcoscenico così importante. Esempi virtuosi come questo sono il fiore all’occhiello della nostra Comunità e non possiamo che rallegrarcene: l’orgoglio con cui Enrico ha pronunciato Postiglione più volte durante la trasmissione emoziona tutti noi”.

L’azienda di coltivazione biologica di fragoline con trasformazione in liquore, infatti, si basa, sul suo sogno adolescenziale di preservare il territorio, le tradizioni e le ricette locali, partendo dal presupposto che non si deve abbandonare la propria terra per trasferirsi al nord come fanno e continuano a fare tutte le giovani generazioni, ma è necessario inventarsi un lavoro per valorizzare e sviluppare il sud e le sue enormi potenzialità.

Un momento di grande notorietà vissuto dal giovane Foti che, con soddisfazione, afferma: “Non ho fatto nessuna domanda. Sono stato contattato dalla redazione due mesi fa perché, come hanno letto dal mio sito internet www.fragolinomellis.com, sono riuscito a realizzare questo mio sogno e ad essere un’azienda che ha avuto numerosi riconoscimenti, tra cui quello di prodotto di eccellenza italiana, di azienda innovativa e di giovane eccellenza imprenditoriale nel rispetto della natura. Essere stato selezionato mi ripaga di tutti i sacrifici che ho fatto in questi anni. Negli studi televisivi è stato tutto inaspettato, ma molto bello perché nonostante la mia emozione, mi sono sentito a mio agio e mi hanno fatto sentire a casa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home