Cilento

Nuovo partito di Renzi, in Cilento e Diano poche adesioni

Due amministratori aderiscono al nuovo partito di Matteo Renzi

Gennaro Maiorano

21 Settembre 2019

Prima il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, poi Antonio Gentile, sindaco di Sapri. Queste le adesioni al neonato partito di Matteo Renzi “Italia Viva”. Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni, come del resto in tutta la Provincia di Salerno, non c’è stato l’effetto valanga. Pellegrino, da sempre vicino all’ex premier, ha ritenuto opportuno fare una scelta di “coerenza”. Il sindaco di Sapri, che pure vanta rapporti personali con Renzi, sembrerebbe aver preso la stessa strada postando su Facebook un lapalissiano “Sempre dalla stessa parte”. Gentile, però, attualmente resta un dirigente del Partito Democratico provinciale e regionale.

Eccezion fatta per i due politici, passaggi di rilievo non ce ne sono stati. L’attesa era quella di capire come si sarebbero schierati i De Luca che alla fine non si muoveranno dal Pd e la stessa scelta la faranno i loro fedelissimi come Franco Alfieri, oggi sindaco di Capaccio Paestum e Adamo Coppola, primo cittadino di Agropoli, che però ideologicamente sembra essere più vicino ad Italia Viva.

Non sono mancate, comunque, frizioni all’interno dei circoli: diversi iscritti Dem hanno lasciato il partito e si dicono pronti a passare nella formazione di Renzi. Ci sono poi gli scontenti dell’accordo con il M5S fuoriusciti dal Partito Democratico, ma non intenzionati ad appoggiare il loro ex segretario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home