Attualità

San Mauro: blitz alla sagra: scatta petizione on line

I cittadini chiedono la verità sulla chiusura di Settembre ai Fichi

Redazione Infocilento

21 Settembre 2019

SAN MAURO CILENTO. «La sera di sabato 7 settembre i carabinieri con l’ASL hanno compiuto un’ispezione durante l’agro festa “settembre ai fichi”, nella forma di una vera e propria incursione “manu militari”, generando timore e un generale sconcerto». Inizia così una petizione lanciata on line per esprimere solidarietà verso la comunità di San Mauro Cilento dopo la sospensione della sagra Settembre ai fichi e chiedere verità sull’accaduto (leggi qui). Primi firmatari Luciano Schiavo, Sergio Caserta, Adriana Di Rienzo, Silvia Manfredini, Romeo Pisano, Maria Cristina Marchesini, Celeste Parmigiano, Letizia De Rosa, Dora Cirillo, Bianca Conte, Donatella Guarino, Adolfo Fattori, Mariarosaria Lembo, Giuseppe di Rienzo, Amelia Mauro.

«Indipendentemente da quali potranno essere le ragioni normative, amministrative e le coperture procedurali, noi restiamo allibiti per un provvedimento “manu militari” che ha prodotto un evento traumatico per un’intera comunità, accomunata in una non chiaramente individuata responsabilità collettiva», dicono i promotori della raccolta firme che negli ultimi giorni ha raggiunto la soglia delle duecento sottoscrizioni.

«Le vie legali stabiliranno se il provvedimento di chiusura istantanea della sagra fosse atto dovuto e inevitabile con carattere di immediatezza, resta l’amaro dubbio che in questo caso si sia applicato in modo ferreo un provvedimento con intransigenza e zelo perlomeno eccessivi – si legge nella petizione – Si ha l’impressione che tutto ciò abbia il sapore della volontà di colpire in modo eclatante un evento che ha raggiunto un livello di successo e di considerazione, proprio perché molto diverso dalle più ordinarie e dozzinali manifestazioni di questo genere, e perché a farlo sia una comunità da tempo impegnata con le sue istituzioni, concretamente, su temi di qualità ambientale a difesa della biodiversità, della sana agricoltura e dell’acqua pubblica, contro speculazioni e sofisticazioni».

Di qui l’invito ad esprimere solidarietà a tutta la cittadinanza di San Mauro Cilento e al Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si chiede di far luce sul perché la sagra è stata chiusa. E’ possibile firmare qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home