Attualità

Piaggine: “don John non si tocca”. Fedeli scrivono al papa

Organizzata anche una fiaccolata

Katiuscia Stio

19 Settembre 2019

PIAGGINE. Non si arresta la protesta dei fedeli per far si che don John resti a guida della comunità locale. Ormai è una settimana che è iniziata una vera e propria sommossa popolare. La comunità non vuole che John Fredy Gutierrez Sanchez, parroco di origini colombiane, vada via dal paese. In poche settimane, ovvero da quanto ha preso il posto di Don Aniello, il sacerdote è divenuto una vera e propria guida per la popolazione, capace di riavvicinare i giovani alla fede cattolica e di sostenere e accudire i bisognosi.

InfoCilento - Canale 79

I piagginesi erano certi che don John sarebbe rimasto il loro prete, invece il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, monsignor Ciro Miniero, nei giorni scorsi ha annunciato che il ruolo di parroco effettivo della comunità sarebbe stato affidato don Loreto Ferrarese, che affiancherà alle parrocchie di cui è già titolare (Campora e Laurino) anche quelle di Piaggine e Valle dell’Angelo. Troppe secondo la comunità locale che vuole un prete a tempo pieno e chiede che resti don John, anziché essere trasferito a Roccadaspide.

Il vescovo è apparso fin ora irremovibile: nessun cambio di programma nonostante le sollecitazioni provenienti pure della politica, da parte del consigliere di minoranza Emiddio Petraglia e del sindaco Guglielmo Vairo.

Oggi si è andati anche oltre, il Comitato pro Don John ha inviato anche una missiva a Papa Francesco, alla segreteria dello Stato Vaticano, ai vescovi. Resta inoltre occupata la Chiesa; sabato, infine, alle 19.30, sarà organizzata una fiaccolata per le strade del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home