Attualità

VIDEO | Sant’Arsenio, opportunità per 12 giovani col servizio civile

Opportunità per 12 giovani di età compresa tra 18 e 28 anni

Comunicato Stampa

19 Settembre 2019

Anche nel 2020 i giovani santarsenesi potranno prestare Servizio Civile Nazionale presso il proprio Comune. Come nel 2019, grazie ad una progettualità della locale Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Donato Pica, 12 soggetti di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, potranno lavorare per un anno, alcune ore al giorno, remunerati, imparare come funziona la Pubblica Amministrazione, ed ottenere punteggio per futuri concorsi pubblici in cui vorranno cimentarsi.

InfoCilento - Canale 79

Luigi Biscotti, assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Sant’Arsenio, presenta il l’iniziativa. “Anche quest’anno, per il secondo consecutivo, ci viene approvato il progetto di Servizio Civile Nazionale con 12 ragazzi che si occuperanno di Salvaguardia dell’Ambiente e Territorio (6 unità) e del patrimonio culturale (restanti 6). Ne siamo lieti, ci teniamo molto: il nostro impegno nelle politiche del lavoro verso i più giovani rimane costante”.

Donato Pica, Sindaco di Sant’Arsenio, conclude affermando che “Il SCN è una delle nostre priorità. Grazie ai nostri giovani riusciamo ad intervenire in vari settori: Ambiente, Igiene, Cultura, Turismo… Riteniamo infine in questo modo di poter dare una piccola risposta lavorativa alle esigenze dei ragazzi. Anche per questo ci impegneremo sull’altro fronte dei bandi per il Servizio Civile: quello Regionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Torna alla home