Cilento

Abusi lungo la costa di Camerota: Parco acquisisce immobile

Abusi edilizi segnalati nel 2011 ma non si è mai provveduto all'abbattimento

Redazione Infocilento

19 Settembre 2019

CAMEROTA. Acquisizione gratuita al patrimonio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di opere abusive realizzate sul territorio e per le quali non è stato dato seguito all’ordine di abbattimento. Lo contestazioni risalgono al 2011: i carabinieri della stazione di Marina di Camerota accertarono degli abusi edilizi consistenti in un manufatto manufatto con muratura portante in laterizi, copertura in legno con soprastante manto di coppi, avente 7 metri di lunghezza e 6,40 di larghezza con altezza allo spiovente di 2,30 e di 3,10 metri al colmo, per una superficie complessiva di 44,80 mq. e una volumetria di 120, 96 mc.

Inoltre era stata realizzata una recinzione con paletti in ferro e rete metallica, ancorati su muretto in pietra a faccia vista, lungo il perimetro ad est, sud ed ovest della suddetta particella, per una lunghezza di 110,00 metri.

Le opere erano state realizzate in una zona C2 della perimetrazione definitiva del Parco, in un’area a Protezione Speciale, quella della costa tra Marina di Camerota e Policastro Bussentino. L’ordine di demolizione con ripristino dei luoghi non è stato ottemperato. Di qui l’ordinanza del direttore del Parco, Romano Gregorio, di sgombero dell’immobile e dell’acquisizione delle opere al patrimonio del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home