Attualità

Agropoli, neo comandante compagnia carabinieri in visita al Comune

Visita a palazzo di città

Comunicato Stampa

18 Settembre 2019

Il comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli, il capitano Fabiola Garello, ha fatto visita questo pomeriggio al sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola, presso la casa municipale. E’ stata accolta all’interno della Sala giunta. Oltre al primo cittadino, erano presenti: il vicesindaco Eugenio Benevento, gli assessori Rosa Lampasona e Roberto Mutalipassi, i consiglieri comunali Luigi Framondino e Salvatore Coppola; il comandante della Polizia Municipale, il maggiore Carmine di Biasi. Ad accompagnare il capitano Garello, il maresciallo Carmine Perillo, Comandante della Stazione.

Il sindaco Coppola ha voluto fare il suo personale in bocca al lupo al neo comandante, augurio doppio considerato che si tratta del primo incarico a capo di una Compagnia per l’ufficiale. Ha evidenziato la piena collaborazione dell’intera Amministrazione al fine di garantire ai cittadini una città vivibile, tranquilla, nella quale si avverta pieno il senso di sicurezza.

«Una sinergia costruita negli anni – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – con il precedente capitano Francesco Manna e con chi lo ha preceduto al Comando della Compagnia, visto che nel mio come nel caso di altri amministratori, siamo presenti sulla scena politica da oltre un decennio, con ruoli diversi. Stesso discorso che ovviamente vale con la Guardia di Finanza e con la Capitaneria di porto. Solo remando tutti verso la medesima direzione, possiamo pensare di fare il bene della città e del territorio».

Il capitano Fabiola Garello ha apprezzato la città e accolto con grande piacere la vicinanza e la disponibilità dell’Amministrazione comunale: «mi complimento per la città – ha detto – ci sono da pochi giorni ma ne ho già apprezzato le peculiarità e la vivibilità. Da parte mia, ci sarà ampia collaborazione, il mio interesse è quello di far sentire l’Arma vicina ai cittadini, far comprendere loro che possono affidarsi a noi per ogni loro problema. Tra le mie priorità ci saranno: presenza sul territorio, controllo capillare dello stesso al fine di prevenire/reprimere e contrastare ogni tipologia di reato, a partire da quelli che creano maggiore allarme sociale».

Al termine dell’incontro il sindaco ha fatto dono al capitano di una targa ricordo in ceramica raffigurante lo stemma della città di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home