Attualità

Piano Cinema: dalla Regione 4,6 milioni

Domande entro il prossimo 9 ottobre

Redazione Infocilento

16 Settembre 2019

Sala Cinema Poltrone

La Giunta regionale ha approvato il Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva per l’anno 2019 ai sensi dell’art. 6 della Legge regionale n. 30/2016 «Cinema Campania. Norme per il sostegno, la produzione, la valorizzazione, e la fruizione della cultura cinematografica ed audiovisiva», in attuazione del Programma triennale di interventi (2017-2019).

InfoCilento - Canale 79

Il decreto dirigenziale n. 651 che approva l’avviso pubblico con la relativa modulistica è stato pubblicato sul BURC n. 53 del 9 settembre.

Per le imprese e le associazioni del comparto cinema e audiovisivo sarà possibile presentare le domande entro il 9 ottobre 2019, a seconda delle tre sezioni di interesse: produzione cinematografica; promozione della cultura cinematografica (festival; rassegne e premi; attività di associazioni di cultura cinematografica, cine-circoli e cine-studio); sostegno all’esercizio. Sul portale della Regione Campania – sezione Turismo e Cultura – è possibile scaricare l’Avviso pubblico che riporta il contenuto del Piano e le modalità per presentare le istanze di contributo con la relativa modulistica in formato editabile.

Il Piano operativo è strutturato in modo da coprire l’intera filiera di comparto, all’interno della visione strategica dettata dal Presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca che, tra gli obiettivi prioritari da perseguire, ha indicato la previsione di un «aumento dell’occupazione anche attraverso gli incentivi destinati al settore cinematografico».

Le risorse disponibili sono distribuite nelle tre sezioni di riferimento.

Alla Produzione cinematografica sono assegnati 2.300.000 euro, ripartiti in questo modo: categoria A) 460.000 euro allo «Sviluppo/pre-produzione di opere audiovisive»; categoria B) 1.840.000 euro alla «Produzione di opere audiovisive». All’interno delle due categorie è stato inoltre articolato un riparto dettagliato delle risorse per le opere audiovisive di durata superiore a 52’ (rispettivamente 322.000 euro e 1.288.000 euro) e per le opere audiovisive di durata uguale o inferiore a 52’ (rispettivamente 138.000 euro e 552.000 euro).

Per la Promozione della cultura cinematografica sono previsti 1.450.000 euro, di cui 937.500 euro per i Festival; 312.500 euro per le Rassegne e i Premi cinematografici e audiovisivi; 200.000 euro per le attività di associazioni di cultura cinematografica, cine-circoli e cine-studio:

Inoltre per gli esercizi cinematografici sono disponibili 850.000 euro, di cui 595.000 euro per le sale dotate di un massimo di 7 schermi; 42.500 euro per i “multiplex” e i “megaplex”; 127.500 euro per le attività di valorizzazione e potenziamento della funzione sociale dell’esercizio; 42.500 euro per il sostegno all’adeguata presenza di esercizi cinematografici nei centri storici e in zone periferiche e/o svantaggiate; 42.500 euro per le azioni dirette alle agevolazioni per i disabili, i giovani e le famiglie nelle sale dei piccoli centri, aree periferiche o centri storici.

Tra le caratteristiche del Piano annuale 2019, accanto alla novità dell’introduzione di una nuova categoria con uno specifico budget per lo sviluppo/pre-produzione delle opere audiovisive, c’è la conferma di un regime di favore per le produzioni «low budget». Infine, alla Film Commission Regione Campania sono destinate le somme necessarie per l’attuazione della legge regionale sul Cinema, la mediateca, l’aggiornamento professionale e la gestione del Fondo ospitalità per i programmi televisivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home