Attualità

Filca-Cisl: Giuseppe Marchesano vicepresidente del Comitato Paritetico Territoriale

Il dirigente sindacale è stato impiegato nell’area a Sud, in particolare nel Cilento

Comunicato Stampa

16 Settembre 2019

Designato dal segretario nazionale della Filca-Cisl Salerno il nuovo Vicepresidente del Comitato Paritetico Territoriale. L’incarico è stato affidato a Giuseppe Marchesano, già impiegato come operaio nel settore edile, oggi dirigente sindacale della FILCA-CISL Salerno impiegato nell’area a Sud, in particolare nel Cilento.

La nomina di Giuseppe Marchesano – confermata di concerto dalle tre sigle sindacali FeNEAL-UIL, FILLEA-CGIL e FILCA-CISL – sarà ratificata nel prossimo Consiglio di Amministrazione dell’Ente previsto tra pochi giorni.

Marchesano succede a Ferdinando De Blasio, che ha ricoperto la carica di Vicepresidente del CPT dal 2012 e che d’ora in avanti coadiuverà l’amministrazione del CPT attualmente guidata dal Presidente Gaetano Carratù.

Marchesano che ha sindacalmente rappresentato il Cilento degli edili da oltre un decennio, amato dal mondo dei lavoratori edili della costa Sud di Salerno, promotore di numerose battaglie sindacali e sempre presente sul territorio, gode di un’ottima reputazione anche tra la compagine imprenditoriale.

La sua nomina è stata fortemente voluta anche dal mondo dei lavoratori e dai tecnici del settore, anche per la sua pregressa esperienza maturata nel settore edile come operaio.

Il mondo dei lavoratori confida nel fatto che attraverso la nomina del neo Vicepresidente le problematiche relative alla salvaguardia della salute e della sicurezza nei cantieri verranno maggiormente attenzionate attraverso risposte concrete, pratiche ed immediate.

«Spero che attraverso la mia esperienza di cantiere possa essere utile nell’apportare il mio contributo al settore edile salernitano» afferma il neo Vicepresidente Giuseppe Marchesano. «Sarò la voce di chi ha voglia di costruire un percorso sicuro con nuove idee sulla sicurezza e salute. Per me l’obiettivo primario sarà la diffusione dell’educazione alla prevenzione e alla conoscenza dei rischi sul cantiere sia tra gli operati che tra le imprese».

Il neo Vicepresidente ha precisato che come sindacalista proseguirà, in collaborazione con le OO.SS., nella linea di sviluppo delle attività di prevenzione degli infortuni, il miglioramento dell’ambiente di lavoro in materia di sicurezza.

«È doveroso ringraziare il segretario nazionale di FILCA-CISL Ottavio de Luca – conclude Marchesano – per la fiducia che ha riposto in me nel affidarmi un ruolo cosi delicato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home