Cilento

Ancora truffe via mail: nuovo caso in Cilento

Attraverso una mail un utente ha perso circa mille euro

Fiorenza Di Palma

16 Settembre 2019

Phishing

Nuovi casi di truffa su carte di credito, bancomat o altre schede prepagate. E’ dei giorni scorsi il caso di un giovane di Lentiscosa che aveva perso ben duemila euro, ovvero i risparmi di un’estate di lavoro (leggi qui). Il raggiro è avvenuto via mail: un messaggio di posta elettronica invita ad eseguire un’operazione, l’utente non si accorge che si tratta di un imbroglio, inserisce i dati della sua carta ed ecco che si vede svuotato il conto.

Un episodio simile è accaduto nei giorni scorsi ad un cittadino di Vatolla, nel Comune di Perdifumo. Il modus operandi è stato simile: una mail diceva che il conto era stato bloccato; cliccando su un link l’utente ha inserito i dati della carta e tempo pochi secondi sono scomparsi mille euro.

Le truffe via e-mail vengono spesso chiamate “phishing”. Questo termine, che deriva da fishing, significa “pescare” e si riferisce a quella tecnica con cui il truffatore invia e-mail di massa a tutti gli indirizzi che è riuscito a ottenere, in modo più o meno lecito, con la speranza che almeno qualche destinatario sia credulone abbastanza da rispondere – e inviare denaro o dettagli personali. Per evitare di cadere nella trappola è sempre bene controllare l’url della mail e il mittente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home