Cilento

“Golfo Beer Festival”, inizio col botto: a Policastro trionfa la comicità di Mino Abbacuccio

Stasera il concorso di organetto e domani ultima serata con la Folk Band di Manuel Scarpitta

Vincenza Alessio

14 Settembre 2019

“Golfo Beer Festival”, inizio col botto: a Policastro trionfa la comicità di Mino Abbacuccio

Stasera il concorso di organetto e domani ultima serata con la Folk Band di Manuel Scarpitta

Si preannunciava davvero una sorprendente terza edizione. E Davide Mega, organizzatore del Golfo Beer Festival, non ha deluso le aspettative.
Inaugurata ieri sera la prima serata della festa della birra del Golfo di Policastro, sono stati in tanti, appassionati e non, ad accorrere nella bellissima piazza Duomo di Policastro Bussentino.
Un’atmosfera resa magica dalle note della musica tradizionale della Ichos Mediterraneo Folk, che ha fatto da cornice ai sapori delle specialità gastronomiche, ai boccali colmi di birra e alle creazioni realizzate a mano dagli artigiani locali.
Ospite d’eccezione è stato uno dei comici napoletani più acclamati del momento.
Si tratta del giovane Mino Abbacuccio, conosciuto per essere il protagonista di Made in Sud, celebre show comico di Rai 2.
Con in tasca una Laurea in Economia Commercio, dall’età di 19 anni segue il sogno di fare il comico: “Saluta TITÌ”, “Il Tatuatore Sbaglio” e
“L’Amico degli animali Tití” sono i personaggi che lo hanno portato a riscuotere un enorme successo in tutta Italia.

È la tua prima volta a Policastro? Come ti sei trovato?
Si, è la mia prima volta qui. Desideravo venirci e, grazie a Davide, ho avuto questa possibilità.
Ho trovato delle persone fantastiche e sono stato benissimo.

Parliamo un po’ di te
Come nasci artisticamente?
Ho fatto sempre ciò che amavo fare, in primis tutto quello che fa parte del mondo dello spettacolo.
Ho iniziato con spettacoli di magia, di burattini e per  bambini e nel frattempo non ho mai lasciato gli studi, laureandomi in Economia e Commercio.
Ad un certo punto, gli impegni sono diventati tanti e ho dovuto fare una scelta.
Così ho trasformato quella che era una mia passione in un lavoro e mi sono impegnato tanto affinché diventassi un professionista.
Ho cercato sempre di fare di più, divertendomi.

Da dove nascono i tuoi personaggi e a cosa si inspirano?
Tutti i miei personaggi nascono dal quotidiano e vengono portati sul palco in maniera esasperata e divertente. In questo modo, ho voluto creare un modo per far ridere, emozionare e lasciare un tormentone.

Quanto ti ha aiutato la tua napoletanità? E quanta influenza ha avuto su di te l’arte di Massimo Troisi?
Per me, Massimo, è senza dubbio un mito da osservare. È un momento di alta comicità, da godere come spettatore, che non può essere ricopiato.
Napoli ha un debito con lui perché doveva dargli di più in quanto lui lo meritava.

Sogni nel cassetto?
Continuare a fare quello che sto facendo.
Mi sento realizzato perché sono in una trasmissione televisiva importante per la quale lavoro sul palco e dietro le quinte.
Spero di continuare con questo gruppo fantastico per realizzare tanti progetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home