Attualità

FOTO | “Don John resti a Piaggine”: fedeli occupano la chiesa

Lettera di protesta al vescovo

Katiuscia Stio

14 Settembre 2019

PIAGGINE. Chiesa occupata. Monta la protesta per la scelta del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Ciro Miniero, di sostituire il parroco don John con don Loreto Ferrarese. Il sacerdote d’origine colombiana era nel centro cilentano soltanto da un mese. Aveva preso il posto dell’anziano don Aniello. All’improvviso la decisione di trasferirlo nuovamente, questa volta a Roccadaspide per affiancare un altro parroco, e a Piaggine è scoppiata la rivolta.

Al suo posto arriverà don Loreto già titolare di Campora e Laurino. A queste due parrocchie si affiancherebbero quelle di Piaggine e Valle dell’Angelo. Secondo i fedeli piagginesi gestire quattro chiese sarebbe eccessivo. Don John, inoltre, seppur per poche settimane, aveva subito mostrato spirito d’iniziativa, attaccamento alla parrocchia e ai fedeli, mostrandosi dalla parte dei bisognosi e di chiunque avesse bisogno d’aiuto.

Ecco perché non vogliono che vada via. Di qui la decisione di protestare. Ai cittadini si sono affiancate anche le forze politiche. Emiddio Petraglia, consigliere comunale, ha inviato una nota al vescovo Miniero chiedendo le ragioni del suo provvedimento. Nella missiva si sottolinea che la comunità non ha nulla contro don Loreto, ma si precisa che si è subito legata al sacerdote colombiano: “Ci aveva trasmetto quello spirito di comunità che ultimamente avevamo smarrito, aveva creato entusiasmo e nuova linfa specialmente tra i bambini”, dice Petraglia. Sui social intanto spopola l’hashtag #donjohnnonsitocca. I fedeli, invece, alzano le barricate. Ieri pomeriggio hanno partecipato in massa alla Santa Messa e hanno occupato la chiesa dopo la cerimonia. Avviata anche una raccolta firme affinché don John resti in paese.

“Noi ci siamo abituati alla presenza di don John, per noi era il nostro parroco. Privarci della sua presenza è una scelta percepita dalla popolazione come una mortificazione”, il commento del sindaco Guglielmo Vairo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home