Altri Sport

A Sanza due giornate tra sport e natura

Una grande opportunità per conoscere un luogo straordinario dal punto di vista ambientale e paesaggistico e contestualmente per avvicinarsi ad uno sport affascinante: il turo con l’arco

Comunicato Stampa

13 Settembre 2019

Due giornate, due domeniche, all’insegna del grande sport e della natura a Sanza, Una grande opportunità per conoscere un luogo straordinario dal punto di vista ambientale e paesaggistico e contestualmente per avvicinarsi ad uno sport affascinante: il turo con l’arco. Su iniziativa dell’Associazione Arcieri dell’antica Torre di Caselle in Pittari, domenica 15 settembre e poi domenica 22 settembre, in località Ponte l’Abate a Sanza, due giornate di gare di tiro con l’arco. Saranno almeno 60 gli iscritti alla competizione provenienti da tutta la Campania e dalla vicina Basilicata.

InfoCilento - Canale 79

Per garantire l’incolumità dei cittadini è necessario rispettare il perimetro di sicurezza nell’area che comprende tutta la particella catastale 1 del Foglio 53; l’amministrazione comunale quindi invita i cittadini, gli escursionisti, i cercatori di funghi, di prestare molta attenzione alla delimitazione dell’area che sarà comunque contrassegnata con elementi indicativi del percorso di gara.

“Ci piace molto questa iniziativa, per questo dobbiamo ringraziare i soci dell’Associazione Arcieri di Caselle in Pittari e gli iscritti di Sanza per aver scelto questo luogo – ha commentato il Consigliere con delega al turismo, Angelo Marotta – è l’occasione per far conoscere le bellezze straordinarie del nostro paese ad appassionati di natura e di uno sport nobile quale il tiro con l’arco. Insomma le iniziative e la stagione turistica prosegue. la speranza è che questa sia solo la prima occasione di collaborazione con questa associazione e che nel futuro possiamo incrementare le iniziative a tutto vantaggio del territorio e della comunità” ha concluso Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gelbison per avere la meglio sul Sambiase

Il riscatto è servito: Ebolitana batte il Solofra

I bianco-azzurri vincono ma soltanto di misura. La rete arriva nel secondo tempo. Riscattata la sconfitta dell'esordio

Ernesto Rocco

06/09/2025

Promozione: l’Agropoli travolge la Calpazio nella prima partita di Coppa Campania

Al “Vaudano” termina 0-5 per l’Agropoli. Decisive le reti di Tedesco Cusanno Caruso e la doppietta di D'Avella.

Battipagliese: tesserato il calciatore Ferdinando Sieno

Nato a Napoli il 15-07-1998, Sieno è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nel settore giovanile de L’Aquila

Torna alla home