Cilento

Capaccio Paestum entra nell’Unione Comuni Alto Cilento

Capaccio Paestum nell'Unione dei Comuni Alto Cilento: "La frittata è pronta"

Gennaro Maiorano

13 Settembre 2019

Torchiara

CAPACCIO PAESTUM. L’esito della votazione era scontato. Il Comune di Capaccio Paestum, guidato dal sindaco Franco Alfieri, entra nell’Unione dei Comuni Alto Cilento. Giovedì il consiglio generale dell’Ente con sede a Torchiara ha dato il via libera. Si attendevano polemiche per questa decisione e non sono mancate.

Il consigliere dell’Unione dei Comuni, rappresentante del Comune di Agropoli, Agostino Abate, si è mostrato molto critico con la scelta. “A nulla sono valse le mie contrapposizioni finalizzate alla prioritaria revisione dello Statuto Unionale che così come in vigore costituisce una vera e propria negazione della democrazia e legittimo sistema di controllo che caratterizza i comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti – dice – E’ notorio che in questi comuni la carica di assessore comunale è incompatibile con la carica di consigliere comunale e ciò proprio perché è opportuno evitare un conflitto tra le diverse funzioni di componente dell’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo e quella di componente dell’organo esecutivo dello stesso comune (controllore e controllato nella stessa persona). Ebbene lo Statuto dell’Unione comuni alto Cilento, redatto nel lontano anno 2004 e cioè quando l’Unione era costituita da comuni con popolazione nettamente inferiore a 15.000 abitanti, prevede che il Consiglio unionale è costituito da tutti i Sindaci dei vari comuni e dai consiglieri nominati dai vari comuni (1 di maggioranza ed 1 di minoranza). Lo stesso Statuto prevede che la Giunta unionale è costituita da tutti i Sindaci dei vari comuni.Quindi i Sindaci dei vari comuni appaiono sia nella Giunta che nel Consiglio e questa doppia apparizione viene ampiamente giustificata non solo dai Sindaci ma ovviamente anche dai consiglieri di maggioranza nominati dai vari comuni. La frittata è bella e pronta”.

Abate evidenzia: “Con questa frittata c’è ancora qualcuno che quando parla di ingresso del comune di Capaccio nell’Unione dei comuni , parla di governance di area vasta. In parole povere un Ente comunale che per Statuto e per legge opera con la netta distinzione fra organo di indirizzo e di controllo (consiglio comunale) ed organo esecutivo (Giunta comunale) , con l’ingresso nell’Unione dei comuni e con la cessione all’Unione stessa di una pluralità di funzioni e servizi perde definitivamente anche l’ultimo barlume di democrazia vera”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home