Attualità

Castellabate, oggi l’addio a Domenico Di Sessa

Ieri l'autopsia. Potrebbe essere stato un malore ad ucciderlo

Carmela Santi

13 Settembre 2019

Un malore, poi si è accasciato a terra sulla spiaggia dove è stato rinvenuto priva di vita. Sarebbe morto così Domenico Di Sessa, il 39enne di Santa Maria di Castellabate rinvenuto lunedì mattina cadavere in località Pozzillo. Dall’esame autoptico eseguito ieri dal medico legale nominato dalla Procura della Repubblica di Vallo è emerso che il giovane imprenditore è stato colto da un malore fatale.

Nessun giallo, Di Sessa è morto improvvisamente in una tranquilla notte settembrina, in riva al mare, dove era arrivato forse per fare un bagno. A ritrovarlo lunedì mattina due persone che passeggiavano lungo la spiaggia a Santa Maria di Castellabate.

Subito è scattata la macchina dei soccorsi, ma per lo sfortunato imprenditore turistico non c’è stato nulla da fare. Il decesso era sopraggiunto durante la notte. Di Sessa era proprietario di un hotel-residence che si trova a poche centinaia di metri dal luogo del rinvenimento. Dalle immagini delle telecamere di video sorveglianza visionate dagli inquirenti per ricostruire gli ultimi minuti di vita del ragazzo ci sarebbe proprio il momento in cui nel cuore della notte il 39enne, si è allontanato dalla struttura turistica per raggiungere la spiaggia.

Quando è stato rinvenuto cadavere indossava soltanto felpa, calzini e i boxer, come se avesse deciso improvvisamente di fare un tuffo in mare. Dopo il ritrovamento sulla spiaggia del Pozzillo.

Oltre ai sanitari sono arrivati anche gli uomini della guardia costiera di Agropoli, guidata dal tenente di vascello Giulio Cimmino, e i carabinieri della compagnia di Agropoli. L’ipotesi più probabile che sia accecato a terra a seguito dell’ improvviso malore che non gli ha lasciato scampo strappandolo all’amore e l’affetto dei suoi familiari e degli amici. Gli ultimi a vederlo in vita prima della tragedia sono stati alcuni amici che a un certo punto della serata ha salutato, allontanandosi da solo. Poi il dramma con il ritrovamento del suo corpo senza vita. Una comunità incredula e sotto choc si è unita al dolore della famiglia.

Domenico lascia una bimba di pochi anni. Era conosciuto anche ad Agropoli, dove aveva frequentato il liceo scientifico e vissuto per alcuni anni. Oggi l’ultimo saluto con i funerali che si terranno alle 16.30 nella Chiesa Santa Maria a Mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home