Attualità

Paestum: gli scavi stupiscono ancora. Scoperto un frammento di scultura arcaica nel Santuario di Athena

Tutti i giorni sarà possibile visitare lo scavo in corso

Chiara Esposito

13 Settembre 2019

Gli archeologici Unisa riportano alla luce un nuovo pezzo di storia.
La campagna di scavo 2019 dell’Università degli Studi di Salerno, diretta dal prof. Fausto Longo, Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Salerno (Dipartimento DISPAC) ha fin da subito sorpreso. Nella mattinata di mercoledì 11 settembre, nei pressi del santuario di Atena, è emerso un antico frammento di pietra, il cui materiale sembrerebbe essere simile a quello degli oggetti decorativi del tempio. Stando alle prime ricostruzioni a venire alla luce è un volto, con molta probabilità femminile, completo per circa tre quarti. Il reperto, non rifinito nella parte posteriore, come invece risulta quella anteriore, lascia intendere che possa trattarsi di una lastra architettonica, forse una metopa, proveniente proprio dal tempio dedicato alla dea.

“Finora – afferma il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel – la scultura in pietra da Paestum è nota soprattutto dal santuario di Hera alla Foce del Sele, ma non è detto che il quadro non possa cambiare in futuro, anche perché sappiamo che il tempio cosiddetto “Basilica” con molta probabilità aveva metope scolpite: dovevano essere un centinaio, di cui finora non abbiamo traccia. La scoperta dei colleghi salernitani riapre la questione anche per il santuario di Athena”.
“Per nostra fortuna – afferma Fausto Longo – non tutto il tempio è stato setacciato negli anni Venti e Trenta: esistono ancora aree intatte su cui indagare. Anche quest’anno, la nostra squadra di ricerca sta lavorando sull’edificio sud-est, al quale erano state attribuite le terrecotte architettoniche esposte nel museo archeologico di Paestum, tra i documenti più antichi provenienti da questa zona”.

Per tutti i curiosi ed appassionati, sarà possibile visitare lo scavo in corso tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 12:00 alle 12:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home