Attualità

UNISA: settima in Italia, nella Classifica Times 2020

Prima al Sud e la più influente per la Ricerca

Comunicato Stampa

12 Settembre 2019

Diffusi in queste ore i risultati della classifica “THE Times Higher Education World University Rankings 2020“, la più importante ricerca internazionale che valuta ogni anno le prestazioni delle università mondiali. Lo studio rappresenta ad oggi la più vasta attività di valutazione e monitoraggio del mondo universitario. “THE Times” rileva, infatti, le performances di migliaia di università mondiali considerando le loro mission fondamentali: didattica, ricerca, trasferimento delle conoscenze, prospettive internazionali. In questa edizione l’Università di Salerno conferma il proprio posizionamento nella top 400 degli atenei mondiali e si colloca al 7° posto tra gli atenei statali d’Italia presenti nel ranking. Inoltre, sempre dal confronto con gli atenei nazionali, l’Università di Salerno è il primo Ateneo del Sud anche in questa classifica, al pari di quanto accade in quelle nazionali.

InfoCilento - Canale 79

“Siamo orgogliosi di aprire l’anno accademico con questi risultati – dichiara il rettore Tommasetti – La classifica The Times, che rappresenta ad oggi la più corposa graduatoria universitaria internazionale, ci colloca al 372° posto al mondo, primi in assoluto al Sud anche quest’anno”.

Qualità dell’insegnamento, reputazione accademica, citazioni scientifiche, capacità di attrarre finanziamenti esterni e internazionalizzazione sono i parametri presi in considerazione per comporre il ranking. L’Ateneo di Salerno brilla in particolare per l’indicatore “Citations” (influenza scientifica) che esamina il ruolo delle università nella diffusione di nuove conoscenze e che viene studiato calcolando il numero di volte in cui i lavori di ricerca pubblicati da una università vengono citati da studiosi a livello mondiale. Per questo indicatore, l’Università di Salerno è ancora prima tra le italiane (al pari del “San Raffaele” di Milano tra le private) e all’85° posto al mondo con un punteggio pari a 94 (87.8 lo scorso anno).

“E proprio in riferimento alla Ricerca – continua il rettore – dopo la privata e tematica “San Raffaele” di Milano ci siamo noi come università Italiana più influente. È un risultato di cui non possiamo che essere soddisfatti e che va a premiare gli sforzi messi in campo in questi anni per rendere UNISA un punto di riferimento a livello internazionale. Guadagnare posizioni nel confronto con gli atenei del mondo è, a mio parere, uno dei modi più efficaci per migliorare le prospettive di studio, formazione e lavoro per i nostri giovani, che rappresentano sempre il punto di riferimento delle nostre azioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home