Attualità

Ad Acciaroli gli “Olympic Inclusion, i Giochi delle Persone Veramente Speciali”

Il 14 settembre una giornata ricreativa con gare e intrattenimenti dedicati a bambini e ragazzi autistici.

Redazione Infocilento

12 Settembre 2019

Si terranno la mattina di sabato 14 settembre, sul piazzale antistante il porto turistico di Acciaroli, organizzati dalla Croce Rossa Italiana di Agropoli e del Cilento in collaborazione con il comune di Pollica, l’Ente Parco, il Dipartimento di Scienze Motorie del Benessere dell’Università Parthenope di Napoli, la Regione Campania, il Comitato Italiano Paraolimpico e con le associazioni Cilento 4All, FISDIR, Famiglie in Rete, Autismo Fuori dal Silenzio, gli “Olympic Inclusion, i Giochi delle Persone Veramente Speciali” una giornata ricreativa con gare e intrattenimenti dedicati a bambini e ragazzi autistici.

“Gli Olympic Inclusion di sabato sono i prodromi di un progetto più articolato che abbiamo pensato di allestire il prossimo anno proprio qui ad Acciaroli – ci tiene a sottolineare la presidente della Croce Rossa italiana Agropoli e del Cilento Gianna InfanteInsieme alle altre associazioni, che ci hanno assicurato non solo il loro supporto tecnico ma anche e soprattutto il loro know-how in un mondo, quale quello dell’autismo, delicato e complesso, stiamo mettendo a punto un progetto di inclusione sociale fattibile e soprattutto a misura e bisogni di chi questo problema lo vive ogni giorno tutto l’anno”.

Entusiasta il sindaco di Pollica il Stefano Pisani che ha subito aderito all’iniziativa, ospitando i giochi nel bellissimo borgo marinaro di Acciaroli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home