Cronaca

Sanza, abusi in area Parco: scatta ordine di demolizione

Scatta l'ordine di abbattimento degli abusi

Redazione Infocilento

11 Settembre 2019

SANZA. Ancora abusi edilizi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questa volta la segnalazione arriva da Sanza dove i carabinieri hanno individuato un abuso edilizio in località Gaveti – Vallivona su terreni di proprietà del Comune.

Nello specifico era stato realizzato un manufatto interamente in legno e lamiera zincata con piano di calpestio in calcestruzzo destinato al ricovero di uomini e attrezzi (bivacco) con dimensioni in pianta di mt. 4,00 x mt. 4,80 chiusa con due porte di accesso, avente altezza alla gronda di circa mt. 2,00 con antistante tettoia delle dimensioni in pianta di metri 4,00 x mt. 4,80 in cui è collocata, una cucina a gas con piano di calpestio in cemento; un muretto di contenimento realizzato con blocchi di cemento all’interno del vano, di altezza pari a mt. 0,80 e lunghezza pari a mt. 4,00. Il predetto muretto, oltre ad avere la principale funzione di contenimento di una scarpata realizzata in fase di costruzione del manufatto, funge anche come testata di un letto matrimoniale e come base di appoggio per attrezzi e stoviglie. All’interno del manufatto, si evidenziano nr. 2 piante di faggio, usate come elementi portanti dello stesso, le cui basi risultano affogate nel cemento; una tettoia di ricovero per vitelli delle dimensioni in pianta di mt. 5,00 x mt. 7,00 e altezza alla gronda di circa mt. 2,00, avente una struttura in legno chiusa con delle tavole, e una copertura in lamiera grecata avente un’apertura infissa nel terreno per consentire l’accesso agli animali; una recinsione con pali in legno e rete metallica a maglia romboidale dell’altezza di circa mt. 1,20 e lunghezza complessiva di circa ml. 180,00 per una superficie delimitata di circa mq. 2,000.

Alcune opere sono state eseguite in difformità ai progetti presentati al Comune di Sanza, altre realizzate su un lotto diverso rispetto a quanto comunicato. Le strutture, inoltre, sorgono in un’area Parco di importanza comunitaria.

Di qui l’ordine di demolizione e ripristino dei luoghi da parte del direttore Romano Gregorio. In caso contrario sarà l’Ente Parco ad agire rivalendosi poi sugli autori degli abusi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Torna alla home