Gli applausi all’ingresso e all’uscita del feretro dalla Chiesa hanno salutato l’ultimo saluto della comunità di Montesano sulla Marcellana al piccolo Luigi Marino, il bimbo di 4 anni morto schiacciato da una cisterna d’acqua lo scorso 4 settembre mentre si trovava in un terreno adiacente la sua abitazione insieme ai genitori.
Il funerale è stato celebrato dal vescovo della diocesi di Teggiano Policastro, monsignor Antonio De Luca, in una chiesa
del “Sacro Cuore Eucaristico”, a Montesano Scalo, gremita. Attimi di commozione all’ingresso della piccola bara bianca e al termine della funzione quando in cielo sono stati liberati dei palloncini bianchi.
Mons. De Luca durante l’omelia ha rivolto parole di conforto ai genitori del piccolo Luigi.
“Non è il tempo delle parole. È il tempo del silenzio cristiano, della preghiera”.
Sulla tragica morte di Luigi Marino c’è una indagine in corso che vede coinvolti anche i genitori, ma si tratta di un atto formale.
Potrebbe interessarti anche
“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"
Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale
Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale
L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.
Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale
La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro
Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED
Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa
Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano
Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano
Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio
Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo
Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano
“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”
Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata
Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato
Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino
Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini