Attualità

Nel Cilento un’escursione sulle orme del dio guerriero degli Alburni

Nel Cilento escursionisti sulle orme di Antece, il dio guerriero degli Alburni. Appuntamento il prossimo 20 settembre.

Katiuscia Stio

16 Settembre 2015

Nel Cilento escursionisti sulle orme di Antece, il dio guerriero degli Alburni. Appuntamento il prossimo 20 settembre.

SANT’ANGELO A FASANELLA. Il Gruppo Escursionistico Speleologico Monti Alburni-GESMA, organizza “Al cospetto dell’Antece” il dio guerriero degli Alburni. L’escursione rientra nell’ambito della Giornata europea dell’escursionismo di domenica 20 settembre.
Sulla cima di Costa Palomba, tra le montagne che fanno da sfondo al paese, a circa 4 km dal paese, un’affascinante e misteriosa immagine accoglie i visitatori: un antico guerriero scolpito su di un monolite di pietra calcarea. L ‘appellativo dato all’antico guerriero è Antece e viene interpretato come la divinità venerata dai popoli lucani che tra il IV e il III secolo a.C. abitavano la zona. GESMA accompagnerà gli escursionisti alla scoperta del sito Unesco dell’Antece per poi ammirare gli inghiottitoi, le sorgenti dell’Auso, la flora e i sentieri della Valle del Fasanella.
Il programma per il giorno domenica 20 settembre
ore 9.30 Raduno in Piazza Ortale, Sant’Angelo a Fasanella
ore 10.00 Antece, l’archeologa Paola Scala illustrerà le origini e la leggenda del Dio Guerriero degli Alburni; ore 12.00 passeggiata alla scoperta degli inghiottitoi: Grava del Fumo, Frà Gentile e Grotta dei Vitelli, con gli amici speleo dell’Associazione AIRES;
ore 14: pranzo a sacco
ore 16: le sorgenti dell’Auso.
Difficoltà escursionistica: E
Tempo di percorrenza 6 ore
Abbigliamento: scarpe da trekking, giacca a vento.
Escursione adatta anche ai bambini, se accompagnati.
Per info e prenotazioni contattare gesmalburni@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home