Attualità

Camerota, ripartono i lavori in piazza Castello e Palazzo Salerno

"Aspettiamo solo il via libera della Sovrintendenza per riprendere i lavori e avviarci verso la consegna delle opere"

Comunicato Stampa

11 Settembre 2019

Lo aveva anticipato il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, dopo l’incontro di qualche settimana fa in Regione Campania tra lo stesso primo cittadino e i dirigenti di Palazzo Santa Lucia. Oggi, però, arriva la conferma e l’assenso ufficiale della Regione Campania, ente erogatore del finanziamento, all’utilizzo delle economie di gara per la realizzazione dei progetti ‘Recupero e riuso del Palazzo Salerno’ e ‘Riqualificazione degli spazi aperti e miglioramento dell’accessibilità al centro storico di Camerota’.

Per entrambe le opere non si è ancora decretata la conclusione, in quanto alcuni imprevisti ne hanno rallentato l’esecuzione, rendendo necessaria la modifica della strategia di approccio operativo, con la redazione di apposita variante. In particolare i lavori di ‘Recupero e riuso del Palazzo Salerno’ sono sospesi a causa della redazione e approvazione della ‘perizia di variante’, giustificata da circostanze, al momento dell’appalto dell’opera, imprevedibili (ritrovamenti archeologici al di sotto del primo livello), oltre che dall’approvazione di nuove disposizioni legislative o regolamentari (Nuove Norme Tecniche Costruzioni) che hanno richiesto un adeguamento tecnico-amministrativo.

Per i lavori di ‘Riqualificazione degli spazi aperti e miglioramento dell’accessibilità al centro storico di Camerota’ è in fase di redazione una ‘perizia di variante’, conseguente ai ritrovamenti archeologici, in più punti di Piazza Castello, occasione questa  da non sprecare per valorizzare una parte rilevante del patrimonio culturale di Camerota. Difatti è intenzione dell’amministrazione utilizzare non solo nel migliore dei modi tali risorse, ma anche sfruttarle ricorrendo a soluzioni tecniche d’avanguardia, che diano risalto e siano testimonianza dell’attaccamento alle proprie radici, storia e tradizioni.

«Ringrazio a nome mio e dell’amministrazione comunale gli uffici della Regione Campania, i dirigenti e i tecnici – dichiara Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota – circa un mese fa siamo stati in Regione, a Napoli, per chiedere di impiegare queste somme nelle varianti dei progetti. Dall’altro lato abbiamo trovato professionisti disponibili che hanno appreso subito la necessità, per Camerota, di portare a termine questi progetti. Ora aspettiamo solo il via libera della Sovrintendenza per riprendere i lavori e avviarci verso la consegna delle opere che sono strategicamente e culturalmente molto importanti per Camerota capoluogo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Torna alla home