Cilento

Castellabate, disposta l’autopsia sul corpo di Domenico Di Sessa

Si indaga sulle cause della morte

Paola Desiderio

11 Settembre 2019

CASTELLABATE. A fare la terribile scoperta, poco prima delle 6 del mattino di ieri, sono state due persone che passeggiavano lungo la spiaggia. Sulla battigia giaceva il corpo senza vita di un uomo: era quello di Domenico Di Sessa, imprenditore trantanovenne proprietario di un hotel-residence che si trova a poche centinaia di metri dal luogo del rinvenimento. Il corpo era sul bagnasciuga, come se fosse stato spinto fin lì dalle onde del mare. Quel mare in cui presumibilmente Domenico Di Sessa è morto durante la notte.

InfoCilento - Canale 79

Dopo il ritrovamento, dal Saut di Santa Maria di Castellabate è arrivata l’ambulanza dell’associazione Asa, ma i soccorritori hanno potuto soltanto constatare la morte dell’uomo. Sulla spiaggia del Pozzillo sono arrivati anche gli uomini della guardia costiera di Agropoli, guidata dal tenente di vascello Giulio Cimmino, e i carabinieri della compagnia di Agropoli, coordinati dal capitano Francesco Manna.

Le ipotesi sulla morte di Domenico Di Sessa

Le ipotesi più probabili sono che il trentanovenne si sia tuffato in mare e abbia accusato un malore che ne ha provocato la morte oppure che sia annegato dopo aver perso i sensi a causa di un malore mentre era in acqua. Al momento del rinvenimento indossava soltanto i boxer, come se avesse deciso improvvisamente di fare un tuffo in mare. Maggiori informazioni sulle cause del decesso si potranno avere soltanto con l’autopsia. Dopo l’esame esterno effettuato in spiaggia dal medico legale incaricato dalla Procura di Vallo della Lucania, la salma è stata portata nella sala mortuaria dell’ospedale di Agropoli.

Le indagini

In attesa dell’esito dell’autopsia, i carabinieri hanno sentito diverse persone e visionato le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona alla ricerca di elementi utili a capire cosa sia accaduto a Domenico Di Sessa. Sembra, infatti, che gli ultimi a vederlo siano stati alcuni amici che a un certo punto della serata ha salutato, allontanandosi da solo. Poi sarebbe stato visto uscire dall’albergo intorno alle 2 di notte ed è stato inquadrato da alcune telecamere mentre si recava verso spiaggia.

Il cordoglio per la morte di Domenico Di Sessa

Domenico Di Sessa era conosciuto sia a Castellabate che ad Agropoli, dove aveva frequentato il liceo scientifico e vissuto per alcuni anni. Tantissimi i messaggi di ricordo e di cordoglio, tanta anche l’incredulità per la sua improvvisa scomparsa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home